Salve,
sono un giovane scrittore.
posto per chiedere informazioni in materia fiscale.
Ho intenzione di pubblicare un lavoro sia come ebook,che eventualmente in cartaceo.
Per massimizzare i guadagni sulla vendita ebook, sarei interessato a siti come....che offrono l'80% del ricavato su vendita a fronte delle case editrici che offrono un margine del 15%-20% sui diritti d'autore.
Il vantaggio è anche quello di scegliere un costo ridotto dell'ebook ( 1-5€ ) e puntare sulla quantità della vendita del prodotto.
Ora mi chiedo, supponendo che il mio ebook sia dotato di codice ISBN assegnato direttamente dal distributore e che io riceva degli introiti dal suddetto sito/rivenditore in base alle sue vendite, quali sono i miei doveri dal punto di vista fiscale?
Procedendo con ordine :
Se scelgo di pubblicare ebook su un circuito di vendita che non sia un mio sito commerciale, ma ....., ........, cosa devo fare fiscalmente?
Per quanto riguarda il cartaceo, vorrei affiancare la possibilità di acquistare il libro in carta attraverso un sistema POD ( publishing on demand ), in modo da non dover acquistare un minimo di copie, l'interessato clicka sul sito , acquista e in questo modo il libro viene mandato in stampa singolarmente.
Ci sono diversi siti che offrono questo servizio. Oltre ....... che è americano, c'è anche....... edizioni che si occupa anche di divenire il tuo editore.
Quando vendo su cartaceo attraverso POD, ho provato a fare un preventivo. Cito il sito in questione:
Ho visto che dal prezzo di copertina viene detratto il costo di stampa + iva del 21% e poi all'autore resta circa il 50%.
Il margine per l’autore è dato dalla differenza del prezzo di copertina (escludendo il 4 % di Iva) ed il costo imponibile della stampa.
..... si riserva soltanto il 10% di tale importo. L’autore avrà quindi il 90 % del margine.
Esempio: Prezzo di copertina del libro € 10,00
Prezzo di copertina imponibile € 9,60
Costo stampa imponibile € 4,00
Margine netto autore € 5,04
Margine netto ..... € 0,56
In caso di vendita alle librerie dal guadagno autore viene decurtato la percentuale dello sconto.
Esempio: Sconto praticato 25% Guadagno autore 65%.
In questi casi, se vendo cartaceo con questo sistema POD, cosa c'è da dichiarare al fisco? E come si fa? Possibile che io debba essere tassato nonostante abbia un editore che provvede per me ai costi di pubblicazione e vendita?
Posso capire se mi occupassi di vendita e fossi editore di me stesso, ma se sono solo autore che tipo di rapporto ho? E cosa mi viene tassato da autore con contratto di pubblicazione presso una casa editrice?
Grazie mille
sono un giovane scrittore.
posto per chiedere informazioni in materia fiscale.
Ho intenzione di pubblicare un lavoro sia come ebook,che eventualmente in cartaceo.
Per massimizzare i guadagni sulla vendita ebook, sarei interessato a siti come....che offrono l'80% del ricavato su vendita a fronte delle case editrici che offrono un margine del 15%-20% sui diritti d'autore.
Il vantaggio è anche quello di scegliere un costo ridotto dell'ebook ( 1-5€ ) e puntare sulla quantità della vendita del prodotto.
Ora mi chiedo, supponendo che il mio ebook sia dotato di codice ISBN assegnato direttamente dal distributore e che io riceva degli introiti dal suddetto sito/rivenditore in base alle sue vendite, quali sono i miei doveri dal punto di vista fiscale?
Procedendo con ordine :
Se scelgo di pubblicare ebook su un circuito di vendita che non sia un mio sito commerciale, ma ....., ........, cosa devo fare fiscalmente?
Per quanto riguarda il cartaceo, vorrei affiancare la possibilità di acquistare il libro in carta attraverso un sistema POD ( publishing on demand ), in modo da non dover acquistare un minimo di copie, l'interessato clicka sul sito , acquista e in questo modo il libro viene mandato in stampa singolarmente.
Ci sono diversi siti che offrono questo servizio. Oltre ....... che è americano, c'è anche....... edizioni che si occupa anche di divenire il tuo editore.
Quando vendo su cartaceo attraverso POD, ho provato a fare un preventivo. Cito il sito in questione:
Ho visto che dal prezzo di copertina viene detratto il costo di stampa + iva del 21% e poi all'autore resta circa il 50%.
Il margine per l’autore è dato dalla differenza del prezzo di copertina (escludendo il 4 % di Iva) ed il costo imponibile della stampa.
..... si riserva soltanto il 10% di tale importo. L’autore avrà quindi il 90 % del margine.
Esempio: Prezzo di copertina del libro € 10,00
Prezzo di copertina imponibile € 9,60
Costo stampa imponibile € 4,00
Margine netto autore € 5,04
Margine netto ..... € 0,56
In caso di vendita alle librerie dal guadagno autore viene decurtato la percentuale dello sconto.
Esempio: Sconto praticato 25% Guadagno autore 65%.
In questi casi, se vendo cartaceo con questo sistema POD, cosa c'è da dichiarare al fisco? E come si fa? Possibile che io debba essere tassato nonostante abbia un editore che provvede per me ai costi di pubblicazione e vendita?
Posso capire se mi occupassi di vendita e fossi editore di me stesso, ma se sono solo autore che tipo di rapporto ho? E cosa mi viene tassato da autore con contratto di pubblicazione presso una casa editrice?
Grazie mille