Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

fotovoltaico reverse charge

LUCA1961

Utente
un impianto fotovoltaico posato sopra il tette dell'edificio della azienda, funzionale all'azienda medesima, ed inoltre accatastato autonomamente, per quanto riguarda le spese di manutenzione dell'impianto fv. il manutentore ha fatturato come operazione soggetta a reverse charge:
è esatto'
aspetto vostri pareri
 
L’attività di installazione (compresa la manutenzione ordinaria e straordinaria) di impianti fotovoltaici “integrati” o “semi-integrati” agli edifici (ad esempio, se posizionati sul tetto dell’edificio) va assoggettata a reverse charge, così come l’installazione di impianti fotovoltaici “a terra” (realizzati, cioè, su aree di pertinenza di fabbricati), sempre che, benché posizionati all’esterno dell’edificio, siano funzionali o serventi allo stesso.

Diversamente, non dà luogo all’applicazione dell’inversione contabile l’installazione di centrali fotovoltaiche poste sul lastrico solare o “a terra”, se accatastate autonomamente (in categoria D/1 o D/10).
 
ok Gio
ma in questo caso si tratta di impianto fotovoltaico posizionato sul tetto dell azienda, funzionale e serventi all'azienda medesima e comunque accatastato autonomamente:
quindi secondo la tua risposta, il fatto di essere accatastato autonomamente esclude le atre condizioni , e per questo non dà luogo ad inversione contabile , reverse charge '
il manutentore ha fatturato con applicazione del reverse charge.
resto in attesa di conferma
saluti
 
Alto