Salve, dovrei presentare domanda per l’accesso al Fondo di Garanzia INPS per il recupero del TFR dopo il fallimento del mio ultimo datore di lavoro.
Sono stato ammesso al passivo fallimentare per l’intero TFR più rivalutazione e interessi legali.
Ho ricevuto dal curatore fallimentare che segue la procedura il modello SR52 compilato da consegnare all’INPS.
L’unico mio dubbio è che ha inserito la somma dovuta a titolo di TFR, la rivalutazione monetaria ma non interessi legali.
Alla mia domanda del perché non li avesse inseriti mi ha risposto la seguente:
“Allo stato gli interessi non sono determinabili non essendo stato possibile effettuare alcun piano di riparto stante la mancanza di attivo da ripartire.”
Quindi la mia domanda è se gli interessi legali sul TFR verranno calcolati direttamente dall’INPS in fase di pagamento, devo essere io a calcolarli inserendoli nella domanda al Fondo di Garanzia o in quale altro modo?
Non credo che gli interessi legali possno andare persi vista la mancanza di attivo da ripartire.
Grazie.
Sono stato ammesso al passivo fallimentare per l’intero TFR più rivalutazione e interessi legali.
Ho ricevuto dal curatore fallimentare che segue la procedura il modello SR52 compilato da consegnare all’INPS.
L’unico mio dubbio è che ha inserito la somma dovuta a titolo di TFR, la rivalutazione monetaria ma non interessi legali.
Alla mia domanda del perché non li avesse inseriti mi ha risposto la seguente:
“Allo stato gli interessi non sono determinabili non essendo stato possibile effettuare alcun piano di riparto stante la mancanza di attivo da ripartire.”
Quindi la mia domanda è se gli interessi legali sul TFR verranno calcolati direttamente dall’INPS in fase di pagamento, devo essere io a calcolarli inserendoli nella domanda al Fondo di Garanzia o in quale altro modo?
Non credo che gli interessi legali possno andare persi vista la mancanza di attivo da ripartire.
Grazie.