Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Fondo Est

S

Silvia78

Ospite
Salve,
la mia azienda dal mese di ottobre pagherà un contributo a suo carico per ogni dipendente per un ente di assistenza integrativa denominato Est...ovvero i dipendenti potranno vedersi restituite in tutto o in parte le spese sanitarie sostenute per operazioni, tiket etc...
Questo ente richiede gli originali delle spese li esamina e restituisce gli originali e poi, se regolare, bonifica il rimborso...
In fase di 730 che presento ogni anno
posso considerare le spese sanitarie che questo ente mi ha rimborsato in tutto o in parte, tra le detrazioni d'imposta al 19% o devo escluderle in proporzione?
Grazie
 
L'art. 15 del TUIR trattando delle spese mediche detraibili al 19% alla lettera c) in fine stabilisce che""Si considerano rimaste a carico del contribuente anche le spese rimborsate per effetto di contributi o premi di assicurazione da lui versati e per i quali non spetta la detrazione d’imposta o che non sono deducibili dal suo reddito complessivo ne´ dai redditi che concorrono a formarlo.Si considerano, altresì, rimaste a carico del contribuente le spese rimborsate per effetto di contributi o premi che, pur essendo versati da altri, concorrono a formare il suo reddito, salvo che il datore di lavoro ne abbia riconosciuto la detrazione in sede di ritenuta"

quindi per tali spese non spetta la detrazione se i contributi versati dal datore di lavoro non hanno concorso a formare il reddito del dipendente; in caso di rimborso parziale l'importo delle spese detraibili va ridotto in proporzione
 
Quali sono i benefici per i lavoratori? Anche nel sito stesso del FONDO EST non trovo chiarimenti.
Grazie
 
i benefici per i lavoratori sono evidenti...
il fondo rimborsa le spese mediche e quindi il lavoratore non le sostiene
 
Grazie, ma qualsiasi spesa medica?
rimborso totale? in percentuale? quali documenti bisogna presentare all'azienda per la richiesta di rimborso?
Insomma, come funziona?
 
Grazie, ma qualsiasi spesa medica?
rimborso totale? in percentuale? quali documenti bisogna presentare all'azienda per la richiesta di rimborso?
Insomma, come funziona?
 
questo dipende dal tipo di convenzione stipulata dal datore di lavoro e il fondo..
e' il datore di lavoro che dovrebbe saperlo
 
Il fondo è attivo da poco e ancora non hanno vagliato le modalita e tutto il resto...
Se però si comporta come tanti altri fondi di mio conoscenza dovrebbero rimborsare interamente il costo dei tiket per visite e prestazioni sanitarie nell'ambito del SSN e circa al 50% se in struttura privata compreso il dentista ed escluso tutto ciò che sono gli interventi estetici.
Questo è molto orientativo....
Grazie a Giuseppe per la risposta...
 
Sempre per Giuseppe

A proposito...se invece il fondo è parte a carico del lavoratore e parte a carico della ditta? le spese sono deducibili?
 
Re: Sempre per Giuseppe

la norma non fa distinzioni tra i versamenti dal lavoratore e quelli fatti dall'azienda..
la logica in breve e' questa: se il contributo versato non ha concorso a formare il reddito imponibile irpef le spese mediche non sono detraibili;
se viceversa il contributo concorre a formare il reddito imponibile (in entrambi i casi te ne accorgi dal Cud) anche se le spese mediche vengono rimborsate al contribuente questo potra' ugualmente detrarle al 19%
 
Alto