Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Ferie e permessi non goduti

R

Riccardo

Ospite
Buongiorno, ho due domande da fare.
Dal 1 giugno 2004 (data di assunzione) al 31 dicembre dello stesso anno se prendevo delle ore di permesso, queste mi venivano giustamente scalate dalle ore di permesso.
La busta paga di dicembre 2004 riportava FERIE RESIDUE 74,00 e PERMESSI RESIDUI 39,31.
Poi, dal 1 gennaio 2005 le ore di permesso (14) che ho utilizzato mi sono sempre state scalate dal monte ore delle ferie.

La busta paga di GIUGNO 2005 riporta:

FERIE A.P.: 0
FERIE MATURATE: 84,00
FERIE GODUTE: 76,00 (invece di 62,00)
FERIE RESIDUE: 8,00 (invece di 22,00)

PERMESSI A.P.: 39,31 (invece di 25,31)
PERMESSI MATURATI: 43,98
PERMESSI GODUTI: 0
PERMESSI RESIDUI: 83,29 (invece di 69,29)

Visto che non ho ricevuto risposte chiarificatrici dal consulente che si occupa delle buste paga, mi chiedevo:

- Il consulente mi ha detto che il motivo per cui mi scala i permessi dalle ferie è perché, con la nuova normativa, il datore di lavoro deve far godere almeno due settimane di ferie l’anno al lavoratore. Pertanto tutte le ore di assenza mi vengono tolte dalle ferie fino a quando non sono state raggiunte le 80 ore di ferie godute. E’ vero?
- Dato che i permessi residui dovrebbero essere goduti entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di maturazione (CCNL Terziario e Servizi) o altrimenti pagati, le mie 39,31 ore, non essendo state liquidate con la busta paga di Giugno, che fine fanno?

Grazie per le risposte.

[%sig%]
 
Le ferie maturate non possono essere cancellate d'ufficio... oggi però non è più possibile che siano pagate se non in sede di liquidazione del dipendente per cessazione del rapporto di lavoro.

Credo che il suo consulente paghe abbia decurtato dalle ferie residue al 30/6/05 quelle in eccedenza che altrimenti le sarebbero state tassate in busta paga come se fossero state retribuite (questo è quanto prevede la nuova normativa delle ferie residue), ma in teoria non avendone effettivamente usufruito lei dovrebbe poterne ancora godere senza che le vengano ulteriormente scalate dalle ferie residue.

Se fossi in lei cercherei di usufruire di un po' di ferie per non incorrere nello stesso problema anche al 30/6/06.
Un consiglio: le ore di permesso a me risulta non rientrino nella tassazione delle ferie residue, pertanto in caso di necessità utilizzerei prima le ferie che le ore di permesso.

Si faccia confermare quanto sopra dal suo consulente, in modo da non trovarsi due volte scalate le ferie di cui non ha effettivamente goduto.
 
Ma le 39,31 ore di permessi maturate nel 2004 e che ancora mi ritrovo in busta paga a Giugno, che fine fanno, dato che ora non posso più goderle?
Verranno azzerate, rimarranno in busta paga, ... ?
 
Alto