Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Fatture e ricevute fiscali tour operator.

Pepita84

Utente
Salve,
è il primo anno che gestisco un hotel. Abbiamo stipulato una convenzione con un sito di coupon per pacchetti vacanze. Il cliente che prenota paga il sito e si presenta presso la mia struttura con il coupon, dopo qualche giorno io vengo pagata dal sito di coupon. A livello fiscale il mio commercialista sostiene che io debba emettere una ricevuta fiscale al cliente con importo pari a zero e successivamente fattura al sito di couponing, quest'ultimo invece sostiene che io debba emettere solamente una ricevuta al cliente inserendo l'importo del coupon sotto la voce "corrispettivo non pagato" e successivamente la società di couponing provvederà all'emissione di fattura relativamente alle commissioni. Secondo voi quale metodo è corretto?
Inoltre sullo stesso blocchetto mi ritrovo a redigere sia ricevute fiscali che fatture e mi domando se debba seguire la stessa numerazione per entrambe oppure adottare numerazioni separate. Ringrazio già da ora chiunque voglia darmi delucidazioni.
 
credo che sia corretto ciò che ha detto il sito di couponing. infatti ritengo che il cliente paghi non a te , ma al sito. in seguito il sito ti fara l'accredito bancario dell'importo incassato sottraendo le commissioni
e inviandoti la fattura per le stesse
ciao
 
credo che sia corretto ciò che ha detto il sito di couponing. infatti ritengo che il cliente paghi non a te , ma al sito. in seguito il sito ti fara l'accredito bancario dell'importo incassato sottraendo le commissioni
e inviandoti la fattura per le stesse
ciao

Ciao Giuseppe: premetto che la gestione di hotel non è assolutamente il mio campo, nel tuo esempio manca però la fatturazione dell'hotel al couponing... se il sito fa un bonifico all'hotel, l'hotel si ritrova un accredito sul c/c a fronte del quale dovrà fatturare...
Riepilogando:
1) il turista ha paga su internet la prenotazione, riceve biglietto e fattura dal couponing
2) couponing fattura al cliente il costo del biglietto e all'hotel le commissioni promozionali
3) l'hotel fattura al couponing il soggiorno del turista - se è dal couponing che riceve il bonifico
così il giro si chiude...
Ciao - Gianni
 
non mi pare sia perfettamente così; l'hotel ha emesso una ricevuta del corrispettivo non pagato. intanto però l'hotel lo registra nei corrispettivi e il pagamento sarà accreditato dal sito all'hotel per conto del cliente.
nessuna fattura dovrà emettere l'hotel , ma solo registrerà il pagamento del corrispettivo non riscosso.il couponing fatturerà le sue commissioni e invierà il bonifico ricevuto dal clente all'hotel trattenendosi le commissioni (quindi pagandosi la propria fattura emessa per le provvigioni)
cordialità
 
non mi pare sia perfettamente così; l'hotel ha emesso una ricevuta del corrispettivo non pagato. intanto però l'hotel lo registra nei corrispettivi e il pagamento sarà accreditato dal sito all'hotel per conto del cliente.
nessuna fattura dovrà emettere l'hotel , ma solo registrerà il pagamento del corrispettivo non riscosso.il couponing fatturerà le sue commissioni e invierà il bonifico ricevuto dal clente all'hotel trattenendosi le commissioni (quindi pagandosi la propria fattura emessa per le provvigioni)
cordialità
Invece per quanto riguarda la numerazione di fatture e ricevute fiscali posso utilizzare una numerazione progressiva unica per entrambe o devo farne due distinte?
 
Alto