carloargento
Utente
Ho avuto la concessione edilizia che mi è stata rilasciata per i lavori di “ristrutturazione ed ampliamento di una civile abitazione”.
La ristrutturazione interessa il piano terra, l’ampliamento il primo piano e la mansarda.
Trattandosi di prima casa, pensavo di farmi applicare l’aliquota IVA del 10% per la parte dei lavori dei muratori (materiale + manodopera) relativa ai lavori del piano terra, al fine di fruire della detrazione IRPEF del 36% per le ristrutturazioni; mentre per i lavori del primo piano e della mansarda pensavo di farmi applicare l’aliquota IVA del 4% (materiale + manodopera). E' fattibile questa ipotesi.
Ho inoltre dei dubbi per quanto riguarda altre cose:
per l’acquisto e posa in opera delle finestre del piano terra, al fine di fruire della detrazione IRPEF del 55% (che si applica solo per sostituzione di infissi esistenti) quale aliquota devo farmi applicare?
E’ possibile fruire della detrazione IRPEF del 55% per la sostituzione dei pavimenti del piano terra tramite acquisto di nuove mattonelle? Il decreto parla di “superfici opache orizzontali”. In caso affermativo, che aliquota devo farmi applicare?
Per la realizzazione dell’impianto elettrico e dell’impianto idrico (sempre materiale + manodopera) del piano terra, devo farmi applicare l’aliquota del 10%? E per la parte restante della casa posso farmi applicare l’aliquota del 4%?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà fornimi una risposta a queste tante domande.
La ristrutturazione interessa il piano terra, l’ampliamento il primo piano e la mansarda.
Trattandosi di prima casa, pensavo di farmi applicare l’aliquota IVA del 10% per la parte dei lavori dei muratori (materiale + manodopera) relativa ai lavori del piano terra, al fine di fruire della detrazione IRPEF del 36% per le ristrutturazioni; mentre per i lavori del primo piano e della mansarda pensavo di farmi applicare l’aliquota IVA del 4% (materiale + manodopera). E' fattibile questa ipotesi.
Ho inoltre dei dubbi per quanto riguarda altre cose:
per l’acquisto e posa in opera delle finestre del piano terra, al fine di fruire della detrazione IRPEF del 55% (che si applica solo per sostituzione di infissi esistenti) quale aliquota devo farmi applicare?
E’ possibile fruire della detrazione IRPEF del 55% per la sostituzione dei pavimenti del piano terra tramite acquisto di nuove mattonelle? Il decreto parla di “superfici opache orizzontali”. In caso affermativo, che aliquota devo farmi applicare?
Per la realizzazione dell’impianto elettrico e dell’impianto idrico (sempre materiale + manodopera) del piano terra, devo farmi applicare l’aliquota del 10%? E per la parte restante della casa posso farmi applicare l’aliquota del 4%?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà fornimi una risposta a queste tante domande.