Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Fattura tra professionisti

arch81

Utente
Buonasera a tutti

sono un giovane architetto che da pochi mesi ha aperto PI in regime agevolato ai sensi dell' art 13 legge 388/2000 e avrei bisogno di un vostro consiglio per la compilazione di una fattura

Nelle fatture che ho preparato per i privati le voci che andavo a mettere sono:

1)Importo prestazione
2) Contributo cassa
3)Imponibile iva (1+2)
4) IVA (20% sulal voce 3)

Ora devo fare una fattura ad un Geometra.

Domanda:
Cambia qualcosa fare fattura ad un provato piuttosto che ad un professionista con PI?

Scusate per la domanda banale ma sono ancora alla ricerca di un commercialista:D

Spero possiate aiutarmi.

Saluti
 
Riferimento: Fattura tra professionisti

Buonasera a tutti

sono un giovane architetto che da pochi mesi ha aperto PI in regime agevolato ai sensi dell' art 13 legge 388/2000 e avrei bisogno di un vostro consiglio per la compilazione di una fattura

Nelle fatture che ho preparato per i privati le voci che andavo a mettere sono:

1)Importo prestazione
2) Contributo cassa
3)Imponibile iva (1+2)
4) IVA (20% sulal voce 3)

Ora devo fare una fattura ad un Geometra.

Domanda:
Cambia qualcosa fare fattura ad un provato piuttosto che ad un professionista con PI?

Scusate per la domanda banale ma sono ancora alla ricerca di un commercialista:D

Spero possiate aiutarmi.

Saluti

Il contributo integrativo non è dovuto solo per le prestazioni effettuate nei rapporti di collaborazione tra ingegneri ed architetti anche in quanto partecipanti ad associazioni o società di professionisti. Nel caso tuo devi addebitare al geometra il contributo integrativo. Affidati ad un bravo commercialista ;). Ciao
 
Ultima modifica:
Riferimento: Fattura tra professionisti

Buonasera a tutti

sono un giovane architetto che da pochi mesi ha aperto PI in regime agevolato ai sensi dell' art 13 legge 388/2000 e avrei bisogno di un vostro consiglio per la compilazione di una fattura

Nelle fatture che ho preparato per i privati le voci che andavo a mettere sono:

1)Importo prestazione
2) Contributo cassa
3)Imponibile iva (1+2)
4) IVA (20% sulal voce 3)

Ora devo fare una fattura ad un Geometra.

Domanda:
Cambia qualcosa fare fattura ad un provato piuttosto che ad un professionista con PI?

Scusate per la domanda banale ma sono ancora alla ricerca di un commercialista:D

Spero possiate aiutarmi.

Saluti

cambia il compenso per la prestazione svolta nei confronti del privato non è soggetta a ritenuta acconto mentre quella svolta nei confronti di altro professionista si.
PEr quanto riguarda il 4% rivalsa contributo previdenziale la stessa è facoltativa, la puoi esercitare o meno basta specificarlo all'inizio della prestazione

ciao
 
Riferimento: Fattura tra professionisti

cambia il compenso per la prestazione svolta nei confronti del privato non è soggetta a ritenuta acconto mentre quella svolta nei confronti di altro professionista si.
PEr quanto riguarda il 4% rivalsa contributo previdenziale la stessa è facoltativa, la puoi esercitare o meno basta specificarlo all'inizio della prestazione

ciao


Attenzione qui si parla di art 13. I compensi relativi al reddito oggetto del regime fiscale agevolato, non sono assoggettati a ritenuta d'acconto. Le fatture emesse devono riportare la descrizione dei motivi di esonero “ fattura non soggetta a ritenuta d’acconto ai sensi dell’art 13 l.388/2000” .
 
Alto