Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

fattura caffè offerto a clienti

A

andrea1

Ospite
L'importo della fattura relativa al caffè offerto ai clienti, il cui importo unitario è ovviamente inferiore ai Euro 25,82, può essere spesato tutto nell'anno o 1/3 in 5 anni ?
Totale Imponibile circa EURO 500.=
L'IVA al 4% suppongo sia oggettivamente indetraibile.

Grazie
 
Ritengo che sia 1/3 in 5 anni comunque.
Infatti l'art. 108 TIUR al comma 2 specifica che:
al secondo periodo: le spese di rappresentanza sono ded. 1/3 in 5 anni
al terzo periodo: i beni distribuiti gartuitamente sono si considerano spese di rappresentanza (si parla di omaggi)
al quarto periodo: le limitazioni predette non si applicano ai beni DEL PERIODO PRECEDENTE (quindi solo periodo terzo) se di valore non eccedente 25,82.
Spero sia chiaro.
 
se fosse distribuito con distributori automatici?


il costo della singola cialda è ben lungi inferiore ai 25,82..

omaggio o rappresentanza..
 
Quello che intendevo è che il limite di 25.82 è riferito solo agli omaggi, cioè qd una categoria di spesa di rappresentanza non alle spese di rappresentanza in senso lato.
 
secondo me iva detraibile 19 bis 1 lett. f presupponendo omaggi il caffè con distributore automatico all'interno dell'azienda..

per il costo, detrarrei tutto nell'anno..
se recuperano, offriamo il caffè...

saluti
 
se il caffè è erogato con distributori automatici l'iva è detraibile, e il costo può essere iscritto in costi per somministrazione alimenti e bevande - B.7 spese per servizi - e detratto interamente nell'esercizio di competenza.
 
Alto