Mi trovo nella condizione di dover versare una somma piuttosto rilevante a titolo di IVA per il primo trimestre, codice tributo 6031.
Ovviamente me la sono accantonata, ma non voglio lasciarla sul conto fino al 16.5, o in astratto fino al primo giorno successivo alla fine del trimestre cioè l'1.4.
C'è qualcuno che sa dirmi, dandomi anche il riferimento, se in astratto è possibile, in corso di trimestre pagare l'IVA con il codice 6031, a titolo di "acconto", salvo poi versare un altro F24, nel termine di legge, con il "saldo" risultante dalla liquidazione iva effettiva?
In altre parole l'Agenzia delle Entrate ha modo di capire e quindi sommare due versamenti avvenuti con lo stesso codice tributo in due date diverse, senza generare preavviso di irregolarità, controlli, convocazioni o altre perdite di tempo?
Grazie.
Ovviamente me la sono accantonata, ma non voglio lasciarla sul conto fino al 16.5, o in astratto fino al primo giorno successivo alla fine del trimestre cioè l'1.4.
C'è qualcuno che sa dirmi, dandomi anche il riferimento, se in astratto è possibile, in corso di trimestre pagare l'IVA con il codice 6031, a titolo di "acconto", salvo poi versare un altro F24, nel termine di legge, con il "saldo" risultante dalla liquidazione iva effettiva?
In altre parole l'Agenzia delle Entrate ha modo di capire e quindi sommare due versamenti avvenuti con lo stesso codice tributo in due date diverse, senza generare preavviso di irregolarità, controlli, convocazioni o altre perdite di tempo?
Grazie.