Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Estratti conto bancario e bilancio

C

catia

Ospite
Ho questo problemino:
ricevo oggi l'estratto conto bancario al 31/03/2006 della società snc di una delle banche, che novità mi riporta non la liquidazione solo del periodo 01/01/2006-31/03/2006 ma riprende tutto il periodo 31/12/2004-31/03/2006 ricalcolando tutti gli interessi deducendo poi alla fine gli interessi già addebitati. Ora le mie preoccupazioni sono:
- la difficoltà di controllare tali calcoli che anche ad armarsi di buona volontà, ho provato, rischio di invecchiare prima di averci capito qualcosa
- il bilancio. Un estratto conto elaborato in questo modo mi comporta che devo verificare se tale ricalcolo comporta addebiti relativi al 2005 da evidenziare nel bilancio, che per inciso avevo già belle e che definito?
E' capitato a qualcuno di Voi? E' normale? A me è capitato solo con questa banca, che ha già dato prova di grandi prove negli ultimi anni.
 
Intanto un conto e' la lqiuidazione interessi per valuta e altro conto sono le registrazioni contabili.-
La registrazione contabile che hai effettuato per gli interessi del 4°Trimestre 2005 sicuramente e' esatta perche' fa' riferimento a quelle operazioni di quel periodo...il fatto che ti trovi degli interessi per valuta rif.31.12.2005 e' solamente un discorso di valuta....pero' vedo ora 31.12.2004??? Sei sicura????
Ciao
 
si, si
non si tratta della normale liquidazione, so come funzionano i saldi per valuta e tutto il resto.. il fatto è che il corposo malloppo che mi ritrovo reca tutti i saldi per valuta dal 31/12/2004 al 31/03/2006 e ricalcola tutti gli interessi per fasce di affidamento fino al 31/03/2006. Ora mi chiedo se ogni trimestre le varie partite postergate e antergate vengono recuperate al calcolo degli interessi perché mi ricalcolano tutto il periodo praticamente 15 mesi? Il mio dubbio è anche che ci siano degli errori nei saldi a mio svantaggio normalmente...sono perplessa e preoccupata, anche perché attendevo questo EC proprio perché avevo pagato una fracassata di interessi e volevo sapere perché dal momento che non ho avuto operazioni particolari.
 
risolto il mistero

Risolto il mistero, hanno conteggiato un'operazione nel gennaio 2006 digitando 2005 nella valuta di conseguenza è scattata la riliquidazione di tutto l'estratto conto.
Dunque, occhio alle valute.
Chiaramente adesso devo inoltrare richiesta di rettifica ma ai fini del bilancio considero solo le eventuali rettifiche al 31/12 o no?
 
Re: risolto il mistero

Catia intanto te lo do' per certo....come del resto penso ormai hai capito, occhio alle banche, condizioni,tassi,spesine tra le righe soprattutto nelle liquidazioni interessi in questi periodi di vacche magre nei tassi ( ora in rialzo) si va su Commissioni e Spese.-
Fatta questa premessa nessuna rettifica al bilancio essendo una rettifica per valuta, ma solamente rientrare del mal tolto dalla banca, e soprattutto non so se' hai gia' provveduto in tal senso (per noi come azienda e' molto + semplice avendo il contatto diretto con la banca)comunicazioni scritte di tutte le rettifiche di Tassi e Condizioni (Fax-email- o lettera, purche' scritto con tanto di data di competenza).-
Dopo anni che seguo queste "battaglie" mi sento di dire che molti errori sono lecitamente voluti.-
Per il conteggio interessi esistono dei software (applicativi) locicamente bisogna valutare se e' conveniente tale applicativo nella tua struttura lavorativa.-
Ciao e Buon lavoro.-
 
x gio'

Grazie mille per i suggerimenti. Io sono abituata a fare i controlli a mano, però vedrò di attrezzarmi anche in altro modo perché nonostante sia abituata alle lotte bancarie mi sfugge sempre qualcosa.
Nel caso specifico hanno fatto un gran casino, perché essendo un'azienda affidata questo errore ha comportato un effetto domino incredibile su tutto il 2005. Chiaramente il primo campanello è scattato quando ho ricevuto l'addebito degli interessi, ma devo dire che quando mi sono arrivate 20 pagine di calcoli, saldi, numeri, tassi di interessi stratificati, sono stata lì lì per desistere; poi sinceramente fare beneficienza alle banche non è che mi nobilita l'animo particolarmente e allora ora sono contenta di aver individuato il problema.

Grazie ciao.
 
Re: x catia

Ottimo il controllo a mano.....il buon software non fa mai la parte di chi controlla (sei tu che imputi i dati)...e solamente uno strumento di aiuto.-
Ciao
 
Alto