Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Errore busta paga

A

Andrea

Ospite
Ciao a tutti,
da dicembre fino a oggi ho avuto degli errori in busta paga, riguardanti l'aggiornamento del contratto.
metalmeccanico industria 4 liv,
Come e cosa devo fare per ottenere l'esatta busta paga?
Posso anche citare e/o protestare con lo studio che ci fornisce le buste paga? Grazie.
 
Semplice fai richiesta all'addetto di

eleborazione buste paga che hai riscontrato

errori dal ....al.... che quanto detto è

veritiero e che si esorta a verificare le buste paga nel periodo elencato

sè non vi dovesse essere riscontro e verifica" tuo mangrado sarai costretto ad adire x vie legali, o sindacali
ciao
Marx444
 
a parte che non capisco se e' un errore formale della busta paga (quindi calcoli inesatti) o se non ti hanno inquadrato come di dovere, potresti cmq farti rifare il calcolo esatto da dicembre per il tuo inquadramento e mansione e chiedere il conguaglio, al limite con gli interessi persi se proprio uno vuol essere pignolo, ma da dicembre l'importo degli stessi e' esiguo.
prima di andare per vie legali, io opterei per il sano colloquio, partendo dal presupposto che esclusa la malafede TUTTI si puo' sbagliare, consulenti, datori di lavoro, operai...nessuno e' esente dall'errore, diabolico sarebbe perseverare. forse sara' un'espressione impopolare la mia, ma.....perche' i dipendenti, appena c'e' un errore urlano alla GOGNA!!!???vertenza, vertenza!!!!come se uno volesse sempre e solo "fregarli" (concedetemi il termine) per partito preso. Pero' quando i dipendenti, sfornano 3 figli di seguito, con gravidanza a rischio (valevole solo per il lavoro, perche' poi li trovi ai grandi magazzini a fare shopping a go go), crisi post partum, e cosi' via, quello no, va bene! perche' e' DIRITTO di ognuno.
La prox volta faccio la dipendente, cosi' evito di fare il travaglio in ufficio!
scusate lo sfogo! ma a volte l'ipocrisia da ai nervi! cmq non era nei confronti di chi ha posto la domanda , era solo uno sfogo in generale!
 
Sbagliare è umano ci mancherebbe
ma perseverare è malafede nella fattispecie sè è come afferma Andrea che le buste paga sono errate non è un fatto sporadico parliamo da dicembre ad oggi
ovviamente avrà validi motivi x sostenere
che ci sono errori
I DIPENDENTI sono scettici sospettosi
avranno dei buni motivi soprattutto quando chiedono delucidazioni e non vengono considerati la faziosita di alcuni rag.
o elaboratori di buste paga di fronte ad errori continui fà si che i lavoratori
conseguentemente diventino sospettosi ripeto anche xrchè cè una carenza di considerazione nei loro riguardi
è chiaro che non bisogna subito adire alle vie legali ma sè questi si rifiutano a verificare le buste paga o peggio a non ammettere i propri errori cosa dvono fare i
lavoratori x ottenere i loro diritti?
questi non solo sgobbano fanno i loro doveri
eppoi alla fine del mese si vedono decurtati lo stipendio
vuoi x errore, vuoi x malafede,x antipatia
etc etc non è gratificante x un lavoratore
Marx444

[%sig%]
 
Sig.ra Saura....,

mi scusi ma consultanto il sito ho visto solo oggi il suo intervento....
posso capire lo sfogo personale......
ma certe frasi
"... però quando i dipendenti, sfornano 3 figli di seguito ....."
GUARDI CHE STA PARLANDO DI UNA DONNA, NON DI UN FORNO!!!!!! ANCHE SE E' SUA DIPENDENTE E' SEMPRE UNA DONNA SE LO RICORDI!!!!!!

".... crisi post partum, e cosi' via ..."
SI CONSIDERI FORTUNATA DI NON AVERNE SOFFERTO..... E' ANCHE LEI UNA DI QUELLE PERSONE CHE QUANDO POI VEDONO IN TV LA NOTIZIA DI UN GENOCIDIO SI COMMUOVE? MA SE LA COSA TOCCA IL "SUO" PORTAFOGLIO NON SI COMMUOVE PIU'

Se ha VOLUTO fare il travaglio in ufficio, è perchè il suo tipo di travaglio e' stato privo di COMPLICAZIONI!!!!!!!!!!!
E poi, personalmente, mettere al mondo mio figlio e' piu' importanti di qualsiasi altra cosa!!!! SCARTOFFIE COMPRESE!!!! PORTAFOGLIO COMPRESO!!!!!

Per quanto riguarda gli errori in busta paga, si ricordi che forse per Lei 20 o 30 euro non sono niente, ma c'e' gente che con questi soldi si paga, ad esempio, il panettiere x 15 giorni o addirittura un mese.
Capisco che per alcuni datori di lavoro sia difficile da comprendere... certe cose si capiscono solo quando si VIVONO QUOTIDIANAMENTE SULLA PROPRIA PELLE!!!!!!!

Saluti.
 
Alto