a parte che non capisco se e' un errore formale della busta paga (quindi calcoli inesatti) o se non ti hanno inquadrato come di dovere, potresti cmq farti rifare il calcolo esatto da dicembre per il tuo inquadramento e mansione e chiedere il conguaglio, al limite con gli interessi persi se proprio uno vuol essere pignolo, ma da dicembre l'importo degli stessi e' esiguo.
prima di andare per vie legali, io opterei per il sano colloquio, partendo dal presupposto che esclusa la malafede TUTTI si puo' sbagliare, consulenti, datori di lavoro, operai...nessuno e' esente dall'errore, diabolico sarebbe perseverare. forse sara' un'espressione impopolare la mia, ma.....perche' i dipendenti, appena c'e' un errore urlano alla GOGNA!!!???vertenza, vertenza!!!!come se uno volesse sempre e solo "fregarli" (concedetemi il termine) per partito preso. Pero' quando i dipendenti, sfornano 3 figli di seguito, con gravidanza a rischio (valevole solo per il lavoro, perche' poi li trovi ai grandi magazzini a fare shopping a go go), crisi post partum, e cosi' via, quello no, va bene! perche' e' DIRITTO di ognuno.
La prox volta faccio la dipendente, cosi' evito di fare il travaglio in ufficio!
scusate lo sfogo! ma a volte l'ipocrisia da ai nervi! cmq non era nei confronti di chi ha posto la domanda , era solo uno sfogo in generale!