Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

DUBBIO

D

DOMENICO

Ospite
SONO SOCIO DI UNA SAS

POSSO ESSERE ANCHE TITOLARE DI UN'ALTRA DITTA INDIVIDUALE?

HO QUESTO DUBBIO
 
Art. 2301 Divieto di concorrenza codice civile

Il socio non può, senza il consenso degli altri soci, esercitare per conto proprio o altrui una attività concorrente con quella della società, né partecipare come socio illimitatamente responsabile (2462) ad altra società concorrente.

Il consenso si presume, se l'esercizio dell'attività o la partecipazione ad altra società preesisteva al contratto sociale, e gli altri soci ne erano a conoscenza.

In caso d'inosservanza delle disposizioni del primo comma la società ha diritto al risarcimento del danno, salva l'applicazione dell'art. 2286.

Insomma si puo' se non si fa concorrenza alla societa', a meno che gli altri soci non siano d'accordo
Per le sas il divieto vale x gli accomandatari
 
Oltre a quanto ottimamente detto da marc, ci può anche essere un limite a livello contributivo nel caso in cui le due attività non fossero concorrenziali (es. sas vende computer e la ditta individuale gestisce un bar)

Bisogna infatti vedere se la Società e la Ditta Individuale sono o meno iscritte al settore artigianato.

Infatti la qualifica di imprenditore individuale artigiano esclude la possibilità di essere socio amministratore (quindi accomandatario nel tuo caso) in altre Società in quanto si presume che l'attività artigiana assorba completamente il lavoro della persona.

Allo stesso modo un socio accomandatario di sas artigiana non può aprirsi una ditta individuale.
 
Per Oscar.
Le limitazioni che Tu indichi, valgono solo ai fini della qualificazione di impresa artigiana e per l'attività prevalente svolta dal socio.
Tolto il problema del divieto di concorrenza, il socio può tranquillamente aprire una ditta individuale.

B.L.
 
credo che gigim abbia ragione:

il mio caso:

socio di 1 sas (non artigiana)

vuole aprire una ditta individuale (non artigiana) ma non di concorrenza.


tutto cio' per risparmiare sull'inps (non farlo pagare alla figlia,che voleva aprire a nome suo la ditta indivduale)

QUINDI SI PUO' ?
 
NO NO , RESTA DISOCCUPATA

ERA INDECISO, OICHè NON VUOLE APRIERE 1 ALTRA POSIZIONE INPS PER LA FIGLIA.

CONTINUEREBBE A PAGARE L'INPS SOLO LUI
SIA PER LA SAS, SIA PER LA DITTA INDIVIDUALE
 
Alto