Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

donazione azienda

C

claudia d

Ospite
problema:
seguo la contabilità di una piccola ditta individuale artigiana (falegname) che per l'età decide di donare al figlio la propria attività. pensavo fosse cosa molto semplice, ma sento pareri contrastanti e, se possibile, gradirei un vostro parere in merito.
atto notarile di donazione;
cciaa-albo artigiani-inps cessazione padre ed inizio attività del figlio;
variazione all'ufficio iva.
mi confermate? e che altro?
grazie anticipatamente.
p.s.
sarei molto grata ad Alberto per un suo parere, mi piace come imposta chiaramente le risposte!
 
atto notarile di donazione.
cessazione albo artigiani prima e registro imprese dopo (a bg è automatica la cosa, basta la denuncia ad albo artigiani e poi pensan loro al registro imprese, a bs invece fan letteralmente disperare)
cancellazione inps inail

per l'iva: nel modulo apertura p. iva figlio nel riquadro rapporti con altri soggetti barrando la casella apposita (vedi istruzioni) indicherai la p.iva del donante che cosi viene a cessare, un modello iva solo dunque per tutti e due.

poi, sempre nei 30 gg dalla donazione, iscrivi all'inail, inps e albo artigiani + registro imprese (una pratica sola a bg, due altrove)

altro al momento nn ricordo..

ciao buon lavoro
 
Per cciaa la comunicazione và inviata all'Albo Artigiani e, attenzione potrebbe essere diverso a seconda della cciaa, si deve fare una cessazione per il padre ed un inizio per il figlio.
Per l'iva bisogna fare un inizio attività per il figlio indicando nell'apposito spazio la partita iva del padre come donante.
Per l'inps personale (ivs) valgono le comunicazioni all'Albo artigiani.
Per inail si deve fare una denuncia di variazione

[%sig%]
 
grazie, come al solito, siete stati solerti e di grande aiuto. buona giornata
 
Alto