Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ditta individuale - affitto di aziende

L

lorena

Ospite
Se una ditta individuale affitta l'unica azienda, si cancella al registro imprese e sospende la partita iva.
Ma se le aziende sono più d'una, e le affitta comunque tutte, vale ancora il discorso, anche ai fini dell'art. 67 lett.h del TUIR?
Ovvero: perde la qualifica di imprenditore la persona fisica che ha due aziende e le affitta entrambe?
Ovunque si parla di "unica" azienda, ma mi domandavo se non fosse da interpretare come azienda nel suo complesso, nel senso che dopo aver affittato tutto non viene più svolta alcuna attività. Anche perchè, negli atti, di solito non si cita l'azienda nel suo complesso, a meno che non la si affitti proprio tutta, ma il ramo aziendale. E azienda e ramo aziendale non sono la stessa cosa: se è un ramo, vuol dire che fa parte di un tutto che è l'azienda nel suo complesso...
Spero di non aver fatto troppa confusione, visto che sono le 7 del venerdì sera.
Grazie a tutti!
 
Ciò che rileva è il fatto che la persona fisica che affitta, se non possiede più altra azienda, perde la qualifica di imprenditore, a prescindere da quante aziende gestisse in origine.
La specificazione di unica azienda secondo me vien fatta perchè muta la natura del provento dell'affitto: se è unica azienda diventa reddito diverso, se invece si affitta solo un ramo d'azienda si rimane ancora imprenditore per cui si matura dall'affitto un reddito che concorre al reddito d'impresa.
 
Alto