Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Discrepanza redditi tra ISEE e 730

RaffaSav

Utente
Buonasera,

nella mia isee risulta un reddito complessivo inferiore di circa 900e rispetto ai redditi dichiarati nel 730.

Nel dettaglio,

730: 29730 (mio reddito da lavoro tempo indeterminato) + 1589 (Naspi mia moglie)= 31319e

Mentre alla voce ISEE inerente la somma dei redditi, abbiamo 30418e.

come mai questa discordanza?

Aggiungo che in famiglia siamo in 3, con un figlio minore a mio carico. Casa di proprietà.

grazie!
 
Perfetto,

infatti i valori reddituali della DSU collimano perfettamente con quelli del 730.

Non mi spiegavo come mai alla voce “somma dei redditi componenti del nucleo” del modello ISEE, avevo una somma diversi dei valori DSU e quindi 730.

ps: stranamente nella DSU hanno conteggiato a reddito zero anche mio figlio di 2 anni, nonostante appunto ed ovviamente non percepisce reddito e non ha patrimoni a lui intestati.
 
Se in fase di inserimento dsu non hai segnalato che il figlio non ha ne patrimoni ne redditi, in automatico compare il quadro redditi che comunque riporta zero dato che non ne ha..
 
Se in fase di inserimento dsu non hai segnalato che il figlio non ha ne patrimoni ne redditi, in automatico compare il quadro redditi che comunque riporta zero dato che non ne ha..
Bene, quindi alla fine dei conti, non cambia assolutamente nulla ai fini del calcolo ISEE? Vero?

è giusto una cosa per essere precisi
 
Altra domanda.

nella DSU ho inserito come patrimonio immobiliare sia la casa (con la spunta Sì a come abitazione principale), sia il box.
Ho fatto bene?
 
Non è che si fa bene o male..si fa giusto o sbagliato..son da mettere tutti gli immobili di proprietà...se hai solo quei due hai fatto giusto..
 
Alto