Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Discrepanza percentuale part-time e ore settimanali

Uattu

Utente
Ho un contratto part-time commercio con una percentuale in busta paga del 66,67%. Tuttavia le ore settimanali segnate sono sempre 28.
In base alla percentuale, le ore dovrebbero essere 26.668, cioè 27.

La percentuale è in linea con le ore lavorate o c'è un errore? Grazie in anticipo.
 
Se rientri nei lavoratori a 42 ore settimanali sarebbe giusto 28 con il 66,67...
Tu rientri in quel tipo di lavoro che ha la settimana a 42 ore ?..
Sul contratto di lavoro che hai firmato avrai pur indicato il numero delle ore e/o la sua distribuzione settimanale...
 
Ultima modifica:
Se rientri nei lavoratori a 42 ore settimanali sarebbe giusto 28 con il 66,67...
Tu rientri in quel tipo di lavoro che ha la settimana a 42 ore ?..
Sul contratto di lavoro che hai firmato avrai pur indicato il numero delle ore e/o la sua distribuzione settimanale...
Innanzitutto grazie per la risposta.

Non ho copia del contratto purtroppo, dalla busta paga si evince solo la percentuale del part-time e la qualifica, commesso di negozio.

Per il contratto commercio, la settimana lavorativa full time dovrebbe essere 40 ore generalmente no? Per questo non capisco la discrepanza
 
commesso in che attività?
nel ccnl commercio ci sono settimane da 38 da 40 da 42 da 45...dipende dal tipo di "commercio"...

comunque, indipendentemente dalle 28 segnate, quante ore fai?
 
commesso in che attività?
nel ccnl commercio ci sono settimane da 38 da 40 da 42 da 45...dipende dal tipo di "commercio"...

comunque, indipendentemente dalle 28 segnate, quante ore fai?
Dalla mia SAP vedo questo

settore (ATECOFIN)
47.52.10 - Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico

qualifica professione svolta (ISTAT)
5.1.2.2.0.11 - commesso di negozio

Da qui si evince il monte ore settimanali del mio CCNL?

Ore ne faccio almeno 48. Ma questo è un altro (dolente) discorso.
 
Si ok non sei ad un distributore di metano....

Dunque di base 40...

Quindi in paga col 66,67% ti pagano 26,67 ore/settimana....le restanti ore dovrebbero pagartele come supplementari .
 
Si ok non sei ad un distributore di metano....

Dunque di base 40...

Quindi in paga col 66,67% ti pagano 26,67 ore/settimana....le restanti ore dovrebbero pagartele come supplementari .
Non capisco allora come mai ogni settimana ho segnate 28 ore, ma il part-time sia in una percentuale del 66% su 40 ore. Nella busta paga non si fa menzioni a compensi supplementari
 
Non capisco allora come mai ogni settimana ho segnate 28 ore, ma il part-time sia in una percentuale del 66% su 40 ore. Nella busta paga non si fa menzioni a compensi supplementari
Il tuo problema non sono tanto le 28 indicare invece di 26,67, ma tutte le ore supplementari non pagate dopo le 26,67....quando ti pagheranno le supplementari potrai allora contestare il conteggio dopo le 28 invece che dopo le 26,67, ma così come dici che non ti pagano nulla il tuo obiettivo deve essere il riconoscimento di ciò che ti spetta e solo allora avrà un riscontro il puntualizzare che il 66,67 sono 26,67 ore...
 
Il tuo problema non sono tanto le 28 indicare invece di 26,67, ma tutte le ore supplementari non pagate dopo le 26,67....quando ti pagheranno le supplementari potrai allora contestare il conteggio dopo le 28 invece che dopo le 26,67, ma così come dici che non ti pagano nulla il tuo obiettivo deve essere il riconoscimento di ciò che ti spetta e solo allora avrà un riscontro il puntualizzare che il 66,67 sono 26,67 ore...
Mi permetto di darti del tu...

Hai perfettamente ragione, dopo 3 anni di apprendistato (sempre con lo stesso giochetto) sono arrivato al livello 2, hanno però confermato lo stesso contratto part-time, e adesso ho chiesto che mi regolarizzino ad un full time, dato che ore ne faccio 48, pure 8 in più.

La soluzione a dire del datore di lavoro su suggerimento del suo commercialista è, dimissioni volontarie ed un nuovo contratto.
Che tipo di contratto? Quale inquadramento? Quante ore? Quale paga? Non è dato saperlo.

Ho chiesto dunque al suo commercialista un riepilogo della nuova offerta contrattuale, sto ancora aspettando. Non è mia intenzione dare le dimissioni al buio.
A mio parere, abbasseranno il mio livello aumentando le ore lavorative. Ma a quante? Soprattutto se abbassassero il livello e dunque la paga oraria, 40 ore sarebbe obbligatoria come contratto.

Spero di non tediarti, ti chiedo: "tu cosa ne pensi della mia situazione"? E ti ringrazio calorosamente ancora una volta.
 
Sai tu perché hai sopportato e accettato tre anni di lavoro a gratis....quello che dico io non ti può essere d'aiuto, sai certamente tu le varie cose che si possono fare, se le si vogliono o se si è nella condizione di fare..
 
Alto