Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

diritto di prelazione

G

gabriella

Ospite
Caso: cessione di azienda commerciale che ha in essere un contratto di sublocazione di una parte del negozio;
la cedente ha l'obbligo di comunicare al sublocatore che ha intenzione di cedere l'attivita' commerciale?
il sublocatore anche se l'attivista' svolta e' di altro genere rispetto a quello dell'azienda da cedere, ha un diritto di prelazione?
Grazie a chi rispondera'!
Gabry

[%sig%]
 
La situazione è alquanto ingarbugliata, stante anche il fatto che non dici se il conduttore sub-locante e cedente l'attività è un soggetto persona fisica (anche società di persone) o soggetto persona giuridica.. Queste per il fatto che, salvo che il contratto di locazione non lo preveda espressamente, mutando il contratto di locazione, in quanto muta uno degli elementi fondamentali per la validità del contratto (il conduttore originario), esso dovrebbe aver termine per cessata attività. Pertanto il sub-locatore vede cessare il proprio diritto alla sub-locazione.
Vd. art. 1595 C.C. e sentenze in merito.
Il cedente DEVE comunicare non tanto la cessione dell'attività, quanto la possibilità che non possa esere rinnovato o trasferito il contratto di locazione (il tutto comunque dovrebbe aver trovato regolamentazione nel contratto di sub-affitto che espressamente deve far riferimento al contratto di affitto originario).
Per qunato riguarda un'eventuale prelazione, francamente non so se in tema di locazione essa sia prevista, ritengo però (ma non sono un legale) che la prelazione abbia poco valore in quanto l'estinzione del contratto non comporta la nascita di uno alle medesime condizioni, ma solo la sua eventuale nuova formulazione.
 
Alto