Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

.... diploma di ragioneria

buongiorno a tutti. MI sono diplomata quest'anno come ragioniera e vorrei aprire uno studio di elaborazione dati. Mi hanno detto che con il solo diploma è possibile aprire uno studio ma che bisogna essere appoggiati da un dottore commercialista per gli adempimenti più importanti.... invio bilancio, fiscali etc.
Mi hanno inoltre detto che dal prossimo anno verrà messa in atto una riforma a livello di costituzione di studi e responsabilità e competenze ma che ci sono dei corsi lapet che ti permettono di ovviare a diversi problemi.
Qualcuno è in grado di darmi indicazioni precise?
grazie
 
Riferimento: .... diploma di ragioneria

buongiorno a tutti. MI sono diplomata quest'anno come ragioniera e vorrei aprire uno studio di elaborazione dati.

complimenti per l'intraprendenza e lo spirito d'iniziativa: appena diplomata e già ti senti pronta ad aprire un centro elaborazione dati tutto tuo ...

Mi hanno detto che con il solo diploma è possibile aprire uno studio ma che bisogna essere appoggiati da un dottore commercialista per gli adempimenti più importanti.... invio bilancio, fiscali etc.

guarda, in pratica senza l'abilitazione professionale puoi già fare praticamente tutto ... ma sei sicura di essere preparata/pronta? l'attività non è così semplice come può sembrare ... anche se vuoi fare solo l'elaborazione dati (e però già scrivi di bilancio e dichiarazioni fiscali e siamo ben oltre la semplice elaborazione dati): p.es. sei sicura di essere in grado di effettuare una liquidazione IVA corretta (è il primo adempimento che mi viene in mente)?

io ti consiglio di proseguire negli studi con il diploma di laurea (come minimo) appoggiandoti allo studio di un professionista già abilitato che potrà seguirti e consigliarti durante il periodo di studio e tirocinio. Puoi anche studiare e lavorare nello stesso tempo ... all'università cattolica di Milano - per esempio - c'è il corso serale di economia e commercio ...

se invece preferisci partire subito, temo che la preparazione ricevuta alla scuola superiore non sarà sufficiente (e non tarderai ad accorgertene da sola): in ogni caso, tutte le attività che hai dcitato possono essere svolte senza particolari limitazioni (al limite per l'invio telematico, dovrai appoggiarti ad un professionista abilitato ad entratel: ma la dichiarazione dei redditi puoi farla tu, per il tuo cliente, dall'inizio alla fine).


Mi hanno inoltre detto che dal prossimo anno verrà messa in atto una riforma a livello di costituzione di studi e responsabilità e competenze ma che ci sono dei corsi lapet che ti permettono di ovviare a diversi problemi. Qualcuno è in grado di darmi indicazioni precise?

non mi risulta alcuna riforma del genere all'orizzonte: ma forse l'informazione ti è stata fornita da chi vuole venderti il corso? :D
 
Alto