Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Dimissioni volontarie e riassunzione determinato per la NASPI

stevy

Utente
Salve a tutti, a breve dovrei dimettermi dal mio attuale lavoro per poi esser riassunto per 30/45 giorni con un contratto a tempo determinato.
Il periodo che andrà dalle dimissioni alla nuova assunzione dovrebbe essere di un mese / un mese e mezzo.
Volevo sapere se ho diritto alla NASPI oppure il periodo deve essere di gran lunga inferiore tra dimissioni e riassunzione.
Grazie
 
Ultima modifica:
Quando vuoi, anche il giorno dopo....

Parli di dimissioni e poi licenziamento...non sono la stessa cosa...col licenziamento non c'è bisogno di trovarsi un tempo determinato per avere la naspi...
 
Quando vuoi, anche il giorno dopo....

Parli di dimissioni e poi licenziamento...non sono la stessa cosa...col licenziamento non c'è bisogno di trovarsi un tempo determinato per avere la naspi...
Ho corretto il tutto, si tratta di dimissioni. Scusa l'errore.

A me interessava sapere quale fosse il limite massimo tra dimissioni e nuovo contratto per ottenere la Naspi.
Non vorrei che il responsabile cambi idea sulla nuova assunzione a tempo determinato, in tal caso dovrei cercarmi un altro lavoro e avrei bisogno di più tempo.
Grazie
 
Diciamo circa 10/11 mesi...l'importante al termine del tempo determinato avere i 30 gg lavorati nei 12 mesi precedenti...però se tu adesso hai 4 anni di lavoro pieno, più il tempo passa e più perdi giorni di naspi...
 
Alto