Ciao avrei un problema da porvi:
il presidente di una associazione ha dato le dimissioni inaspettate.
1 - La convocazione del direttivo x discutere se respingere o accettare le dimissioni ed eventualmente nominare il nuovo presidente la deve firmare il vicepresidente oppure il segretario ??? ( il direttivo ha il numero per poter rinominare il nuovo presidente senza ricorrere alla convocazione dell'assemblea soci )
2 - l'assemblea del direttivo deve essere gestita dal presidente dimissionario o dal vicepresidente ???
3 - Nel caso in cui il direttivo dovesse decidere di rimettere il tutto all'assemblea soci, decade tutto il direttivo oppure si può far eleggere ai soci solo il nuovo presidente ???
Grazie a tutti
il presidente di una associazione ha dato le dimissioni inaspettate.
1 - La convocazione del direttivo x discutere se respingere o accettare le dimissioni ed eventualmente nominare il nuovo presidente la deve firmare il vicepresidente oppure il segretario ??? ( il direttivo ha il numero per poter rinominare il nuovo presidente senza ricorrere alla convocazione dell'assemblea soci )
2 - l'assemblea del direttivo deve essere gestita dal presidente dimissionario o dal vicepresidente ???
3 - Nel caso in cui il direttivo dovesse decidere di rimettere il tutto all'assemblea soci, decade tutto il direttivo oppure si può far eleggere ai soci solo il nuovo presidente ???
Grazie a tutti