Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Dimissioni contratto determinato

Utente001

Utente
Ciao a tutti, volevo sapere cosa significa questa cosa, ho un contratto a tempo determina ccnl commercio con una agenzia interinale la scadenza del mio contratto è prevista per il 18 settembre, se voglio andare via prima cosa comportano le mie dimissioni?
Il lavoratore assunto con contratto a tempo determinato, che senza giusta causa, recede dal rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza prevista nel contratto iniziale o nelle successive proroghe sarà tenuto, a corrispondere al somministratore una penale pari a 1 giorno ogni 15 giorni di missione residua non ancora effettuati per un massimo di 7 giorni per l area C 10 giorni per l area B e 20 giorni per l area A, la somma sarà trattenuta dalle competenze di fine rapporto. Volevo sapere cosa significa e che voglio dire le aree citate nel testo. Grazie.
 
Ciao a tutti, volevo sapere cosa significa questa cosa, ho un contratto a tempo determina ccnl commercio con una agenzia interinale la scadenza del mio contratto è prevista per il 18 settembre, se voglio andare via prima cosa comportano le mie dimissioni?
Il lavoratore assunto con contratto a tempo determinato, che senza giusta causa, recede dal rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza prevista nel contratto iniziale o nelle successive proroghe sarà tenuto, a corrispondere al somministratore una penale pari a 1 giorno ogni 15 giorni di missione residua non ancora effettuati per un massimo di 7 giorni per l area C 10 giorni per l area B e 20 giorni per l area A, la somma sarà trattenuta dalle competenze di fine rapporto. Volevo sapere cosa significa e che voglio dire le aree citate nel testo. Grazie.

Salve, si propone quanto previsto dal ccnl.

Considerata la specificità delle professionalità da utilizzare nella somministrazione di lavoro, si conviene di raggruppare i lavoratori in tre grandi gruppi omogenei:

- Gruppo A: comprende i lavoratori con elevato contenuto professionale quali dirigenti, quadri e impiegati direttivi;

- Gruppo B: comprende i lavoratori di concetto, operai specializzati e/o corrispondenti alle cosiddette categorie intermedie con contenuti professionali caratterizzati da autonomia operativa ma non decisionale e da un elevato livello di conoscenze teorico/pratiche; -

- Gruppo C: comprende i lavoratori qualificati e d’ordine, che eseguono il lavoro sotto la guida e il controllo di altri.
 
Buongiorno grazie per la risposta, guardando sul contratto ho letto di appartenere al gruppo c, in caso di dimissioni se rispetto i giorni di preavviso che cosa comporta a livello di penalità? Poi cosa vuol dire 1 giorno su 15 di missione residua? Grazie ancora
 
Buongiorno grazie per la risposta, guardando sul contratto ho letto di appartenere al gruppo c, in caso di dimissioni se rispetto i giorni di preavviso che cosa comporta a livello di penalità? Poi cosa vuol dire 1 giorno su 15 di missione residua? Grazie ancora

1 giorno di preavviso ogni 15 di missione residua, quindi un mese prima della scadenza del contratto ( 18/09) 2 giorni lavorativi.

Saluti
 
Buonasera, scusate di nuovo, essendo assunto tramite agenzia del lavoro in somministrazione a tempo determinatocon scadenza 18 settembre, ho dato le mi dimissioni, volevo chiedere, siccome l azienda per cui lavoro(utilizzatrice)mi ha detto che per "legge potevo farlo" mi ha dato del irrispettoso perché ho lasciato in un periodo dove c'è stato un aumento del lavoro quindi io ho pensato, questa azienda per cui sono andato a lavorare adesso può rifarsi su di me in qualche maniere?
Da considerare che io il contratto ce l ho con l agenzia per il lavoro e mi paga la agenzia per il lavoro.
Fatemi sapere perché sono abbastanza preoccupato.
 
Ultima modifica:
Alto