Tony Mercurio
Utente
Salve a tutti mi presento. Sono Tony Mercurio e scrivo dalla provincia di Benevento. Avrei 3 quesiti:
Per hobby mi occupo di screencast sul mondo opensource per il 90 % free. Quest'anno ho iniziato a pubblicare manualetti di informatica in e-book su Amazon e altri servizi di come youcanprint.it, ggole play in modalità self publishing.
So che questi redditi dovrebbero essere considerati alla stregua di redditi diversi o sezione altri redditi dell'unico o 730. In pratica se non sbaglio hanno l'abbattimento del 25 % e sul netto dovrei poi versare irpef togliendo poi le dovute detrazioni. Non essendo la ia attività prevalente essendo dipendente, chiedo se basti dichiarare in questo modo i redditi a prescindere dall'importo incassao in un anno. Io ho anche compilato il modulo per evitare la soppia tassazione usa-italia, qundi quello che mi pagano è al netto della loro commissione senza subire altre detrazioni fiscali nel loro paese.
Inoltre vorrei capire come comportarmi con altre tipologie di incasso, per esempio ho iniziato da poco ucon una società in Germania l'attività di tester di tecnologia. In pratica sarei come un freelance, ricevo incarichi che se accettano e porto a termine poi mi pagano. Per questi redditi come mi comporto, li considero come redditi diversi o di lavoro autonomo. Devo aprire partita iva o cosa?
Grazie
Per hobby mi occupo di screencast sul mondo opensource per il 90 % free. Quest'anno ho iniziato a pubblicare manualetti di informatica in e-book su Amazon e altri servizi di come youcanprint.it, ggole play in modalità self publishing.
So che questi redditi dovrebbero essere considerati alla stregua di redditi diversi o sezione altri redditi dell'unico o 730. In pratica se non sbaglio hanno l'abbattimento del 25 % e sul netto dovrei poi versare irpef togliendo poi le dovute detrazioni. Non essendo la ia attività prevalente essendo dipendente, chiedo se basti dichiarare in questo modo i redditi a prescindere dall'importo incassao in un anno. Io ho anche compilato il modulo per evitare la soppia tassazione usa-italia, qundi quello che mi pagano è al netto della loro commissione senza subire altre detrazioni fiscali nel loro paese.
Inoltre vorrei capire come comportarmi con altre tipologie di incasso, per esempio ho iniziato da poco ucon una società in Germania l'attività di tester di tecnologia. In pratica sarei come un freelance, ricevo incarichi che se accettano e porto a termine poi mi pagano. Per questi redditi come mi comporto, li considero come redditi diversi o di lavoro autonomo. Devo aprire partita iva o cosa?
Grazie