Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

dichiarazione di successione telematica

anto

Utente
Devo inviare la dichiarazione di successione, da calcolo emerge che dovrei versare circa 5300 euro tra imposte ipotecarie e catastali.
- Per il calcolo ho considerato il valore della rendita catastale rivalutata degli immobili, è giusto?
- I documenti che ritengo siano da allegare considerando che non vi sono agevolazioni per prima casa sono:
C.I. dichiarante
Albero genealogico (redatto con foglio excel)
Dichiarazione sostitutiva atto notorio
Autocertificazione di morte (in sostituzione del certificato di morte)
Documento della banca
- Il versamento (tramite F24) va eseguito prima dell'invio della dichiarazione? Deve essere allegato alla dichiarazione?
Grazie per le risposte
 
metti iban che te lo trattengono in automatico dalla banca...

Valore ci sono dei moltiplicatori per i valori minimi non accertabili a secondo della categoria catastale..
Esempio abitazione che diventa abitazione di uno degli eredi....r.c.* 115,5 * quota che va in successione
Abitazioni seconde case... r.c. * 126 * quota che va in successione
etc...


Forse anche:
Stato famiglia del decuius al momento della morte ...
Stato famiglia eredi..
C.i. eredi e decuius
 
Grazie per la risposta.
Relativamente al calcolo del valore dell'immobile come seconda casa, esempio r. c. 590 moltiplicato 126 uguale 74340, valore da inserire in successione?
Per gli altri allegati quindi mi conviene aggiungere quelli indicati nella risposta.
L'iban va inserito nel quadro EF in fondo?
 
Relativamente al calcolo del valore dell'immobile come seconda casa, esempio r. c. 590 moltiplicato 126 uguale 74340,
Se il decuius è proprietario del 100%, 74340 è il minimo dichiarabile...se è proprietario del 50%, 37170 è il minimo dichiarabile.....
...nulla vieta, se ci si vuole fare del male, è dichiarare di più del minimo...
 
Alto