Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

detrazioni per coniuge a carico e prestazioni occasionali

perro

Utente
Salve, vi espongo subito il mio problema: sono un dipendente pubblico con moglie e figlio a carico. Nel 2010 mia moglie ha incassato euro 2900 per prestazione occasionale e diritti d'autore, unico suo reddito. Io ho continuato ad usufruire della detrazione che invece ora ho scoperto che non mi spetta. Che devo fare ora, devo dichiararlo nel 730 e quindi mi viene trattenuta la detrazione di euro 690 non spettante? E mia moglie ha la possibilità di recuperarsi il 20% delle ritenute che gli sono state fatte? E se lascio le cose così che succede in caso di accertamento, mi trattengono la detrazione o ci sono sanzioni pesanti?
Grazie Perro
 
Riferimento: detrazioni per coniuge a carico e prestazioni occasionali

Salve, vi espongo subito il mio problema: sono un dipendente pubblico con moglie e figlio a carico. Nel 2010 mia moglie ha incassato euro 2900 per prestazione occasionale e diritti d'autore, unico suo reddito. Io ho continuato ad usufruire della detrazione che invece ora ho scoperto che non mi spetta. Che devo fare ora, devo dichiararlo nel 730 e quindi mi viene trattenuta la detrazione di euro 690 non spettante? E mia moglie ha la possibilità di recuperarsi il 20% delle ritenute che gli sono state fatte? E se lascio le cose così che succede in caso di accertamento, mi trattengono la detrazione o ci sono sanzioni pesanti?
Grazie Perro

con il reddito che ha avuto nell'anno 2010 tua moglie non è più considerata a carico e pertanto non ti spetterà la relativa detrazione.
tua moglie dovrà fare la dichiarazione dei redditi ove potrà recuperare il 20% delle ritenute subite.
Ti converrebbe comunicare al tuo ente che non godi della detrazione di tua moglie in modo tale che in sede di conguaglio se ne potrà tenere conto, oppurr lo potrai dichiarare nel tuo 730.
lasciare le cose così non mi appare una buona idea.
ciao
 
Riferimento: detrazioni per coniuge a carico e prestazioni occasionali

grazie della risposta, ormai faccio il conguaglio con il 730, ma un'altra cosa, mia moglie deve fare il modello unico? ed io per il 2011 che devo fare considerarla nuovamente a carico visto che non so se supererà la soglia del reddito? Grazie nuovamente. Perro
 
Riferimento: detrazioni per coniuge a carico e prestazioni occasionali

grazie della risposta, ormai faccio il conguaglio con il 730, ma un'altra cosa, mia moglie deve fare il modello unico? ed io per il 2011 che devo fare considerarla nuovamente a carico visto che non so se supererà la soglia del reddito? Grazie nuovamente. Perro

sì, tua moglie dovrà fare il modello unico.
certo per il 2011 puoi considerarla a carico, ma forse ti conviene nel frattempo non considerarla a carico.
infatti io preferirei non correre il rischio di essere costretti a restituire una somma all'erario se a fine 2011 non si matureranno le condizioni di carico .
ciao
 
Riferimento: detrazioni per coniuge a carico e prestazioni occasionali

volevo chiarire ancora una cosa, come devo dichiararlo nel 730 che non ho diritto alla detrazione, ho controllato il modello ma non trovo il rigo delle detrazioni per coniuge a carico, forse mi conviene comunicarlo alla mia amministrazione sono ancora in tempo per il conguaglio? grazie ancora
 
Riferimento: detrazioni per coniuge a carico e prestazioni occasionali

forse ci sono arrivato da solo, devo segnare 0 nei mesi a carico del coniuge giusto? verrà quindi rifatto il calcolo dell'irpef e quindi mi verrà tolta tutta la detrazione dallo stipendio a conguaglio. Certo per il 2011 mi converrà non dichiararla a carico, ma se eventualmente non supererà il reddito me la daranno dopo la detrazione?
 
Riferimento: detrazioni per coniuge a carico e prestazioni occasionali

forse ci sono arrivato da solo, devo segnare 0 nei mesi a carico del coniuge giusto? verrà quindi rifatto il calcolo dell'irpef e quindi mi verrà tolta tutta la detrazione dallo stipendio a conguaglio. Certo per il 2011 mi converrà non dichiararla a carico, ma se eventualmente non supererà il reddito me la daranno dopo la detrazione?

sì te la daranno ma in quel momento saprai se ti spetta o meno
ciao
 
Alto