Piero Castoldi
Utente
Gentili esperti/e del forum, sono nuovo e ho in quesito penso di interesse di tanti.
Come sappiamo la legge finanziaria ha posto dei limiti alle *detrazioni* di imposta nel 730 in base al reddito e ai famigliari a carico che impattano le detrazioni per quest'anno e gli anni successivi. Non mi sembra di aver visto nulla invece per quanto risulta essere interamente *deducibile* dal reddito imponibile (ad es. i contributi versati all'INPS per il riscatto degli anni di laurea). Chiedo quindi se gli oneri deducibili dal reddito imponibile continuano a esserlo senza limitazioni collegato al reddito da cui si effettua la deduzione. Ringrazio chi mi potrà rispondere.
Come sappiamo la legge finanziaria ha posto dei limiti alle *detrazioni* di imposta nel 730 in base al reddito e ai famigliari a carico che impattano le detrazioni per quest'anno e gli anni successivi. Non mi sembra di aver visto nulla invece per quanto risulta essere interamente *deducibile* dal reddito imponibile (ad es. i contributi versati all'INPS per il riscatto degli anni di laurea). Chiedo quindi se gli oneri deducibili dal reddito imponibile continuano a esserlo senza limitazioni collegato al reddito da cui si effettua la deduzione. Ringrazio chi mi potrà rispondere.