Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Detrazione manutenzioni straordinarie + ordinarie

FGe

Utente
Buongiorno,
avevo dei quesiti da porre al proposito di una ristrutturazione casa fatta quest'anno (rinnovo bagno con sostituzione sanitari, impianto elettrico, pavimenti, ecc.); essendo lavori di ristrutturazione nell’ambito di una manutenzione straordinaria in edilizia libera, e poiché "non sono ammessi al beneficio fiscale delle detrazioni gli interventi di manutenzione ordinaria per le parti esclusive e private a meno che non facciano parte di un intervento più vasto di ristrutturazione", è corretto dire che:
1) gli interventi effettuati rientrano tra quelli agevolabili ai sensi dell’art. 16bis del D.P.R. 917/1986, sebbene non necessitino di alcun titolo abitativo ai sensi della normativa edilizia vigente?
2) nello specifico, avendo realizzato interventi di manutenzione straordinaria detraibili, oltre a questi possono essere detratti anche gli interventi di manutenzione ordinaria fatti nello stesso ambito? (gli interventi di manutenzione straordinaria trainano tutti gli altri?) Oppure in sede di dichiarazione dei redditi sarò costretto ad inserire solo gli importi sostenuti per le manutenzioni straordinarie?
3) è sufficiente che vi siano lavori di manutenzione straordinaria, anche se in edilizia libera e senza necessità di CILA o simili, per usufruire del bonus mobili, per esempio per arredi che acquisterei a fine anno o al massimo l'anno prossimo?
Grazie.
 
Alto