Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Deduzione pensione integrativa

Buonasera, lo scrivente, in data 19 dicembre 2023, ha stipulato un Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo, confermata missiva della compagnia assicurativa in data 19/12/2023.

In data 29 dicembre 2023 lo scrivente ha provveduto ad effettuare il bonifico della somma stabilita. Tenuto conto che l’importo versato in data 29/12/2023 è interamente deducibile ai sensi dell'art. 10 co. 1 lett. e-bis) del TUIR (ex D.P.R. 917/1986) e, nella considerazione che sulla dichiarazione precompilata non risulta essere riportata la citata quota, lo scrivente ha provveduto a chiedere alla compagnia la documentazione attestante il diritto alla deduzione.

La compagnia ha risposto per le vie brevi che, poiché il versamento è stato effettuato in data 29 dicembre 2023 (venerdì) e che dal momento che hanno ricevuto il bonifico solo in data 02 gennaio 2024, la polizza si considera perfezionata a decorre dal 2024 e, pertanto, l’importo verrà comunicato per la dichiarazione dei redditi 2025 (redditi 2024). Inoltre, la compagnia mi ha riferito (sempre successivamente e per le vie brevi) che per avere decorrenza nel 2023 avrei dovuto effettuare il bonifico entro la data del 20 dicembre (proprio per evitare casi del genere, ma io non ne ero a conoscenza). Ciò premesso, chiedo di conoscere se posso inserire l’importo nella dichiarazione precompilata (effettuando una modifica e usando come documentazione probante la ricevuta del bonifico) dal momento che il versamento è stato effettuato entro il 31 dicembre dell’anno 2023 oppure se è corretta la risposta ricevuta dalla compagnia inserirla nella dichiarazione del prossimo anno. In attesa di cortese riscontro colgo l’occasione per porgere i miei saluti
Paolo CHIAPPERINI
 
Questa è la risposta che mi ha dato, via mail, l'agenzia delle entrate:

Risultano deducibili dal reddito complessivo i contributi versati alle forme pensionistiche complementari su base contrattuale collettiva (fondi negoziali residenti nel territorio dello Stato) e i contributi e premi versati alle forme pensionistiche individuali versati dal lavoratore su base volontaria, nel limite di deducibilità di euro 5.164,57, applicando il principio di cassa. Se la quietanza di pagamento risulta con anno 2023, la deducibilità si concretizza in quest'ultimo anno di imposta. Si consiglia di consultare la circolare 15/E del 19 giugno 2023.
Cordiali saluti.


Pertanto, posso inserirli nel precompilato di quest'anno, dal momento che il pagamento, tramite bonifico, è avvenuto nel corso del 2023?
 
Alto