S
Sabrina
Ospite
Siamo una ditta individuale in contabilità ordinaria. Nell'anno 2005 abbiamo rilevato metano consumato nel mese dicembre, ma fatturato nel 2006 da parte della società fornitrice. Insieme al costo del metano, abbiamo imputato anche l'imposta erariale relativa a tale importo di metano. Adesso abbiamo cambiato commercialista. Secondo lui ai fini fiscali la quota metano era deducibile mel 2005 mentre l'imposta di consumo sarebbe deducibile nel 2006, in quanto le imposte si deducono per cassa. Stesso discorso vale anche per l'imposta erariale e addizionale comunale sull'energia elettrica. Che ne pensate, ha ragione lui? Addirittura ci consiglia di presentare Unico integrativo operando una variazione in aumento del reddito 2005.