Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

datore di lavoro furbetto

iascia

Utente
Salve,

per un recente contratto , di 6 mesi, per lo stipendio ho pattuito una cifra al netto delle varie imposte.

Ora nella prima busta paga vedo che mi hanno messo 145,95 euro lorde di detrazioni “lavoro dipendente”.

Con questa cifra il datore di lavoro arriva alla cifra netta che avevamo pattuito, ma cosi’ non dovrebbe essere visto che questi 145 non sono stipendio ma un accredito fiscale, giusto?
Ho chiesto di togliermele e loro di conseguenza mi hanno abbassato lo stipendio, e’ regolare?
io non ho diritto a quelle detrazioni dipendente e certamente l#anno prossimo in fase di dichiarazione le dovro’ restituire.
Ho chiesto anche di applicare l’aliquota irpef al 27% e non me l’hanno fatto perche mi dovrebbero alzare la busta paga.
Inoltre , ho un lordo di circa 2000 per sei mesi(12000 circa) con loro ma nella busta paga mettono come reddito complessivo 8954,22.
Io nell’anno ho anche altri rapporti di lavoro e supero ampiamente i 20mila lordi

grazie
 

Allegati

  • 36907593_1841833075882895_6737340422131023872_n.jpg
    36907593_1841833075882895_6737340422131023872_n.jpg
    79,1 KB · Visite: 9
credo che l'importo di euro 145,95 corrisponda alle detrazioni per lavoro dipendente come immagino sia tale e non credo si possa applicare un'aliquota differente rispetto a quanto erogato
Il tutto credo verrà regolarizzato in sede di dichiarazione annuale
ciao
 
credo che l'importo di euro 145,95 corrisponda alle detrazioni per lavoro dipendente come immagino sia tale e non credo si possa applicare un'aliquota differente rispetto a quanto erogato
Il tutto credo verrà regolarizzato in sede di dichiarazione annuale
ciao

Grazie per la risposta Giuseppe

le detrazioni per lavoratore dipendente vengono erogate in base al reddito e ai giorni lavorati durante l'anno, e il problema sta proprio qui,

io durante l'anno ho gia' avuto dei rapporti di lavoro e dunque ho gia' un certo reddito.
Il lavoratore puo' rinunciare completamente alle detrazioni ed eventualmente prenderle in fase di dichiarazione se gli spettano.
Come dici verra' regolarizzato in fase di dichiarazione ma sicuramente a mio sfavore visto che l'attuale datore di lavoro dichiara che percepisco un reddito di 8900 euro come vedi in foto , ma io solo con questa azienda ne percepiro' almeno 12/13mila, e mi girano anche un po' le scatole che dichiarino il falso in busta paga per caricarmi piu' detrazioni di quelle che mi sono dovute e che dovro' restituire il prossimo anno.
 
Sul contratto scritto c'è riportato il netto? Mi pare strano...però non si sa mai...

Fai una raccomandata con la richiesta di aliquota e no detrazioni...è obbligato ad applicare quanto chiedi...
 
Sul contratto scritto c'è riportato il netto? Mi pare strano...però non si sa mai...

Fai una raccomandata con la richiesta di aliquota e no detrazioni...è obbligato ad applicare quanto chiedi...


Sul contratto c'e' scritto il LORDO 1492, era stato pattuito un netto di 1400 visto che faccio almeno 70 ore di straordinario al mese con notturni non pagati.
Il punto che le detrazioni le hanno tolte 149 euro, ma mi hanno abbassato la busta paga di quell'importo visto che loro proponendo il netto si erano fatti i loro conti inserendo anche le detrazioni da lavoratore dipendente per i sei mesi di contratto.
L'aliquota irpef del 27% invece non vogliono applicarla
 
Vedi...1492 lordo....il netto era solo un'ipotesi....

Per l'aliquota certo che devono applicartela, tanto per loro è sempre 1492 lordo e logicamente la maggiore imposta andrà ad abbassare ulteriormente il netto..
 
Vedi...1492 lordo....il netto era solo un'ipotesi....

Per l'aliquota certo che devono applicartela, tanto per loro è sempre 1492 lordo e logicamente la maggiore imposta andrà ad abbassare ulteriormente il netto..
l'aliquota al 27 % non me la vogliono applicare perche' dicono che altrimenti dovrebbero alzarmi la busta paga per rispettare il netto di 1400 pattuito...
Le detrazioni se non me le applicano mi abbassano comunque la busta paga di 149 euro..

E' possibile che ci devo rimettere sempre io e i 1400 pattuiti non li prendero' mai?

e poi le detrazioni da lavoratore dipendente non dovrebbero essere un rapporto esclusivo tra lavoratore e stato? il datore di lavoro ci puo' ficcare dentro il naso?
 
Ultima modifica:
Appunto se ti applicano il 27% e ti mantengono i 1400 logico che devono aumentare il lordo...ma mi par di capire che il lordo non si tocca e quindi è il netto che cala..
In pratica loro per contratto ti danno 1492 (lordo come normale che sia)...
Tu dici che siete d'accordo per 1400 (netto come normale che non sia)...
Dovete mettervi d'accordo se ha ragione la ditta con 1492 o tu con 1400 netto...ma sulla carta ha ragione la ditta...
Logico che se l'accordo viene confermato sul netto, non possono decidere loro delle tue detrazioni o aliquote, quello di decidere le detrazioni e le tue aliquote è un tuo diritto indipendente dagli accordi col datore di lavoro..
 
Appunto se ti applicano il 27% e ti mantengono i 1400 logico che devono aumentare il lordo...ma mi par di capire che il lordo non si tocca e quindi è il netto che cala..
In pratica loro per contratto ti danno 1492 (lordo come normale che sia)...
Tu dici che siete d'accordo per 1400 (netto come normale che non sia)...
Dovete mettervi d'accordo se ha ragione la ditta con 1492 o tu con 1400 netto...ma sulla carta ha ragione la ditta...
Logico che se l'accordo viene confermato sul netto, non possono decidere loro delle tue detrazioni o aliquote, quello di decidere le detrazioni e le tue aliquote è un tuo diritto indipendente dagli accordi col datore di lavoro..
Grazie ancora Sudiocel, loro danno qualcosina in piu' ( circa 200 euro) della paga netta da contratto nazionale che dovrebbe essere intorno ai 1150-1200 per compensare le 70 ore di straordinario di cui tante notturne, e comunque quelle 200 euro chiaramente non coprono nemmeno lontanamente gli straordinari.
Ora l'ho fatto presente e loro fanno "orecchio da mercante" che via di uscita posso avere?
Proporgli di fare le 40 ore settimanali visto che all'incirca mi stanno dando lo stipendio sindacale= Ma si andrebbe in guerra...
 
Si quando dico come da contratto intendo il contratto di assunzione che avete firmato..
Certo quello vale per 40 ore...come loro fanno finta di niente coi 1400 anche tu potresti fare altrettanto con le ore...

O vi mettete d'accordo, o cerchi un altro lavoro...nel frattempo tieni traccia delle ore lavorate da dimostrare se ce ne fosse l'opportunità...
 
Alto