Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

DAC 7

andy0186

Utente
Buongiorno a tutti,
qualcuno può definire meglio la situazione DAC7.
Spiego il mio dubbio: ho effettuato su ebay 9 vendite da gennaio 2023 per un totale di circa 2900€. Visto che sopra i 2000€ le piattaforma sono obbligate a dichiarare all'agenzia delle entrate le vendite, se non effettuo più vendite durante l'anno quelle effettuate possono essere considerate vendite una tantum senza essere soggette da tassazione?
Grazie mille
 
andy0186,
la DAC7 (direttiva UE 2021/514) prevede che i guadagni 2023 ottenuti da vendite attraverso piattaforme digitali (amazon, ebay, vinted, airbnb, ecc.) per importi superiori a 2.000,00 € dovranno essere comunicati all’Agenzia Entrate.
Ora, le 9 vendite che hai già effettuato nel 2023 che superano la soglia dei 2.000,00 € e per le quali scatterà l'obbligo di comunicazione all'Agenzia Entrate a prescindere dal fatto che possano essere considerate globalmente come vendite una tantum.
Altro è verificare se le stesse vendite possano essere classificate come occasionali (senza Partita IVA) e se soggette a tassazione (redditi diversi).
 
Il problema è che non capisco chi decida se queste vendite saranno classificate o meno come occasionali..nel senso che se venissero considerate soggette a tassazione dovrò inserirle nel 730 del 2024 corretto? Non dovrò pagare nessuna multa corretto? Dopo questa segnalazione faranno controlli su movimenti CC ad esempio?
Grazie mille
 
andy0186,
per verificare se le vendite effettuate possano o meno essere classificate come occasionali è necessario analizzare nel dettaglio l'attività svolta.
In ogni caso, anche se fossero classificabili come occasionali, dovrebbero essere comunque dichiarate (mod. 730/2024 o PF2024).
I dati relativi ai movimenti dei conti bancari/postali, a disposizione dell'Agenzia Entrate e Guardia di Finanza, possono essere soggetti a controlli.
 
Alto