E
Emiliano
Ospite
Salve a tutti, vi pongo un quesito.
Sto valutando se acquistare un'autovettura immatricolata come autocarro, sono un cineopertare - libero professionista - e la mia attività comporta spesso il trasporto di attrezzatura necessaria a svolgere il lavoro (videocamera, cavalletto, luci, materiale vario).
Mi sono informato sulla deducibilità dell'autocarro.
La questione è:
Se cesso l'attività e chiudo la P.Iva cosa succede dell'autocarro??!!
L'ufficio della motorizzazione mi dice che posso fare una variazione da autocarro ad autovettura...ma non mi sanno dire se ci sono delle spese o altro.
Ad esempio (stupido) l'iva detratta va restituita??!!
Il mio ragionamento macchivellico (ma non so se ne vale la pena) è:
Compro l'autocarro > scarico l'iva e ammortizzo per un anno > chiudo P.Iva > variazione da autocarro a autovettura > mi tengo l'auto come personale > apro srl > chiede rimborso spese kilometrico ....
A rileggere mi viene da ridere ... sono pazzo??!!
Grazie a tutti
Un saluto
Emiliano
Sto valutando se acquistare un'autovettura immatricolata come autocarro, sono un cineopertare - libero professionista - e la mia attività comporta spesso il trasporto di attrezzatura necessaria a svolgere il lavoro (videocamera, cavalletto, luci, materiale vario).
Mi sono informato sulla deducibilità dell'autocarro.
La questione è:
Se cesso l'attività e chiudo la P.Iva cosa succede dell'autocarro??!!
L'ufficio della motorizzazione mi dice che posso fare una variazione da autocarro ad autovettura...ma non mi sanno dire se ci sono delle spese o altro.
Ad esempio (stupido) l'iva detratta va restituita??!!
Il mio ragionamento macchivellico (ma non so se ne vale la pena) è:
Compro l'autocarro > scarico l'iva e ammortizzo per un anno > chiudo P.Iva > variazione da autocarro a autovettura > mi tengo l'auto come personale > apro srl > chiede rimborso spese kilometrico ....
A rileggere mi viene da ridere ... sono pazzo??!!
Grazie a tutti
Un saluto
Emiliano