Buonasera a tutti,
ho un piccolo quesito da porvi, non sono esperto dell'ambito quindi chiedo lumi.
Mia moglie nel 2019 ha avuto due lavori e due datori di lavoro.
Era dipendente privata a t.i. (in maternità) e poi a settembre è stata assunta in una scuola a t.d.
A fine anno, ovviamente, entrambi i datori di lavoro hanno predisposto i relativi CU.
Ora, nel primo CU del datore di lavoro trovo correttamente i dati relativi al reddito (attorno ai 12k) e alle ritenute Irpef versate (attorno a 1k).
Per quanto riguarda il CU di NoiPA invece, trovo solo il reddito (attorno ai 6k), mentre nulla risulta indicato nel box 21 relativo alle ritenute irpef.
La cosa mi suona un po' strana e verificando i cedolini vedo che in ogni busta paga ci sono trattenute previdenziali e irpef, e nell'ultima busta di dicembre 2019 l'Irpef AC (anno corrente) risulta attorno agli 800 euro ed è l'effettiva somma di tutte le ritenute irpef delle 4 buste paga erogate da settembre in poi....
come mai non risulta nulla nelle ritenute irpef del CU? non avrei dovuto trovare questo importo?
Poi ovviamente nel 730 precompilato vado a debito di circa 1500 euro che è più o meno il conto che sarebbe da applicarsi se su quei 6k non fosse stato versata irpef al 23% e 27% per la quota sopra i 15k.
Grazie a chi mi da delucidazioni in merito.
ho un piccolo quesito da porvi, non sono esperto dell'ambito quindi chiedo lumi.
Mia moglie nel 2019 ha avuto due lavori e due datori di lavoro.
Era dipendente privata a t.i. (in maternità) e poi a settembre è stata assunta in una scuola a t.d.
A fine anno, ovviamente, entrambi i datori di lavoro hanno predisposto i relativi CU.
Ora, nel primo CU del datore di lavoro trovo correttamente i dati relativi al reddito (attorno ai 12k) e alle ritenute Irpef versate (attorno a 1k).
Per quanto riguarda il CU di NoiPA invece, trovo solo il reddito (attorno ai 6k), mentre nulla risulta indicato nel box 21 relativo alle ritenute irpef.
La cosa mi suona un po' strana e verificando i cedolini vedo che in ogni busta paga ci sono trattenute previdenziali e irpef, e nell'ultima busta di dicembre 2019 l'Irpef AC (anno corrente) risulta attorno agli 800 euro ed è l'effettiva somma di tutte le ritenute irpef delle 4 buste paga erogate da settembre in poi....
come mai non risulta nulla nelle ritenute irpef del CU? non avrei dovuto trovare questo importo?
Poi ovviamente nel 730 precompilato vado a debito di circa 1500 euro che è più o meno il conto che sarebbe da applicarsi se su quei 6k non fosse stato versata irpef al 23% e 27% per la quota sopra i 15k.
Grazie a chi mi da delucidazioni in merito.