Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

credito 730 non rimborsato

C

Carlo

Ospite
Ho presentato nel 2004 il modello 730 congiunto per l'anno d'imposta 2003. Tale modello chiudeva con un credito (entrambe le dichiarazioni, la mia e quella di mia moglie chiudevano a credito), che mi sarebbe dovuto essere rimborsato dal mio sostituto d'imposta.
Purtroppo (per mia ignoranza) quando ho presentato il modello 730 eri già stato licenziato dal mio datore di lavoro, per cui ho aspettato invano il rimborso del credito.
Cosa posso fare oggi per recuperare tale credito, che allo stato attuale risulta solo dal modello 730 che ho presentato?
Posso inserirlo (essendo un credito derivante da una dichiarazione congiunta)nel modello Unico che andrò a presentare per quest'anno? Se si in che rigo?

Grazie a chi vorrà aiutarmi a risolvere questo problema.
 
Ciao!
Quindi quando hai presentato il 730 il CAF non ha neppure verificato che tu avessi un rapporto di lavoro in corso giusto? Ma il 730/4 inviato dal Caf al tuo datore di lavoro che fine ha poi fatto? Il datore - soprattutto - ti ha certificato nel Cud di aver ricevuto il 730/4 e di non aver fatto il conguaglio?
In ogni caso puoi riprendere il credito come eccedenza dell'anno precedente al rigo RN27 (se non sbaglio) di Unico 2005/04 anche se sicuramente poi fra qualche tempo ti arriverà un avviso dell'Agenzia delle Entrate che ti riprende il credito in quanto considerato già rimborsato dal sostituto, ti basterà dimostrare col Cud e con le buste paga di non aver avuto alcun rimborso e sei a posto :)
 
concordo con Adrea ma aggiungo...

IL CAF era tenuto a chiederti se avevi in corso il rapporto di lavoro con il sostituto e se lo stesso era certo minimo minimno fino all'agosto 2004.=

secondo me , tu sei stato superficiale ( e molto) ma non di meno il CAF.

Per il resto,si puo' recuperare con l'Unico 2005 anno 2004, tenendo presente come ha detto giustamente Andrea, che per l'agenzia delle Entrate risulta già rimborsato con il 730/2004, quindi rimane a te, dimostrare l'errore e il mancato rimborso.

( il mod.730/4 senza dubbio non è mai stato
accettato dal duo ex datore di lavoro, e rimango un'altra volta perplessa sul fatto che il CAF, doveva riceverne una copia controfirmata, ed agire di conseguenza.)
 
Alto