Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

costituzione snc

M

margherita

Ospite
per una societa' di persone che si va a costituire sono sostenibili queste condizioni?:

SNC con 2 soci
socio 1 quota 10% presta opera
socio 2 quota 90% non presta opera

il mio dubbio riguarda il fatto che l'unico socio che presta opera avrebbe solo il 10%. e quindi in futuro potrebbe essere necessario dargli dei compensi ulteriori oltre alla quota di reddito?
e poi mi chiedo se non sarebbe meglio costituire una sas.
Grazie.
 
Nell'atto costitutivo si possono stabilire modalita' di riparto degli utili in modo non proporzionale rispetto ai conferimenti, con la sola esclusione del c. d. patto leonino. Certo che forse la sas e' piu' consona al caso.
 
si pero' con la SAS risulterebbe:
socio accomandatario (che lavora) 10%
socio accomandante (che non lavora) 90%
sarebbe fattibile?
 
sì, è possibile: non è previsto che l'accomandatario abbia necessariamente la maggioranza.
 
Una particolarità : se devi iscriverla come soc. artigiana occorre almeno il 51% di soci lavoratori.
A prescindere dall'iscrizione come artigiana la cciaa dal 1.1.04 trasmette all'INPS i nominativi dei soci. Quando ti arriverà l'iscrizione dei soci all'inps dovrai spiegare che non partecipano all'attività lavorativa della società.
 
no non e' una societa' artigiana,
e il socio al 90% che non presta opera nell'attivita' e' attualmente dipendente presso un'altra impresa. per cui all'inps bisognera' farlo presente affinche' questo socio non paghi i contributi.
 
Ritengo che la suddivisione delle quote fra i due soci derivi dall'apporto del capitale che ognuno di loro conferirà nella costituenda società (o almeno da conoscenze, know how etc..). La situazione è sostenibile se al socio lavoratore sarà riconosciuto un compenso per l'opera che presta, che costituirà costo per l'azienda stessa.
 
Alto