Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Correzione con Civis di F24 a saldo zero

salve a tutti,
vorrei sapere se è possibile correggere mediante Civis un F24 a saldo zero inserendo in sostituzione lo stesso identico tributo sia a debito che a credito, cioè compensando un tributo con stesso.

esempio: F24 inviato: a debito codice 7085 (vidimazione) - anno 2019 - € 309,87 e a credito codice 6099 (iva) - anno 2018 - € 309,87.
Correzione mediante civis: sostituire le due voci sopra con codice 2003 (saldo ires) - anno 2018 - € 309,87, sia a debito che a credito.

grazie
 
Ciao,

i codici tributo nei riferimenti "Erario" si possono correggere con CIVIS. Se dovessi trovare difficoltà fai un' istanza di autotutela all'AdE.
 
Perché si rende necessaria la correzione del mod. F24?
perché è stato fatto sbagliando il nominativo contribuente. Gestisco due partite IVA con lo stesso account Fisconline, e ho compilato a nome di un soggetto anziché un altro, cliccando distrattamente sulla partita IVA sbagliata.
Con Civis puoi modificare codice tributo e anno, ma non puoi modificare il contribuente.
Il problema è che così ho compensato con IVA a credito inesistente. Potrei inserire in correzione lo stesso importo IVA nella colonna a debito, ma sarei poi costretto a fare integrazione dichiarazione IVA 2018 (già presentata ad Aprile).
ho pensato che se modificassi anche il tributo della colonna a credito e lo trasformassi in credito IRES (riportandolo paro paro nella colonna a debito) potrei sistemare "elegantemente" il tutto senza dichiarazioni integrative.
 
Ciao,

i codici tributo nei riferimenti "Erario" si possono correggere con CIVIS. Se dovessi trovare difficoltà fai un' istanza di autotutela all'AdE.

sì certo

mi chiedevo solo se sia possibile inserire lo stesso tributo (e stesso anno) sia a debito che a credito. Se l'AdE o qualche automatismo del sistema non storca il naso quando vede un tributo che compensa sé stesso.

grazie

p.s. non sarebbe male che Civis, oltre che a modificare, permettesse anche di annullare gli F24 a saldo zero ( dopo opportuna verifica dell'AdE ovviamente).
 
sì certo

mi chiedevo solo se sia possibile inserire lo stesso tributo (e stesso anno) sia a debito che a credito. Se l'AdE o qualche automatismo del sistema non storca il naso quando vede un tributo che compensa sé stesso.

grazie

p.s. non sarebbe male che Civis, oltre che a modificare, permettesse anche di annullare gli F24 a saldo zero ( dopo opportuna verifica dell'AdE ovviamente).

Ciao,

per l'annullamento non devi usare CIVIS (anche se quoto pienamente la tua proposta di ampliare la procedura CIVIS anche all'annullamento)

Ti cito quanto scritto nelle istruzioni di entratel: Gli intermediari aderenti all'apposita convenzione per il pagamento degli F24 telematici possono inviare la richiesta di annullamento di pagamenti F24, erroneamente inviati, fino al penultimo giorno lavorativo antecedente la data di versamento indicata nella predisposizione degli F24 on-line. - link completo -> qui

Diversamente ho paura (non la certezza) che ti arrivi qualche controllo automatizzato da parte dell' Ade. mettendo sia a debito che a credito per lo stesso importo e stesso anno d'imposta lo stesso codice.

Io mi giocherei la carta dell'istanza di autotutela: link di riecerca.
 
Ciao,

per l'annullamento non devi usare CIVIS (anche se quoto pienamente la tua proposta di ampliare la procedura CIVIS anche all'annullamento)

Ti cito quanto scritto nelle istruzioni di entratel: Gli intermediari aderenti all'apposita convenzione per il pagamento degli F24 telematici possono inviare la richiesta di annullamento di pagamenti F24, erroneamente inviati, fino al penultimo giorno lavorativo antecedente la data di versamento indicata nella predisposizione degli F24 on-line. - link completo -> qui

Diversamente ho paura (non la certezza) che ti arrivi qualche controllo automatizzato da parte dell' Ade. mettendo sia a debito che a credito per lo stesso importo e stesso anno d'imposta lo stesso codice.

Io mi giocherei la carta dell'istanza di autotutela: link di riecerca.

infatti la vedo anch'io un po' una furbata acrobatica all'italiana.
il mio commercialista mi consiglia di compensare con altri crediti, e una volta che Civis ha dato l'ok alla modifica procedere al versamento mediante altro F24 dell'importo compensato a credito, inserendo pari importo come credito in dichiarazione 2018. provo a fare così.

grazie del parere
ciao!
 
Alto