Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Correttezza intestazione delle fatture per ente non commerciale senza P.IVA

Chavezs

Utente
Salve a tutti,

lavoro per un ente non commerciale, quindi privo di partita IVA. Mi capita spesso di ricevere fatture in cui, nell’intestazione, viene indicata una partita IVA inesistente perché in realtà viene usato il codice fiscale dell’ente.

In questi casi, se la fattura riporta solo la P.IVA inesistente, la rifiuto e chiedo l’emissione di una nota di credito. Se invece la fattura contiene sia la P.IVA (inesistente) sia il codice fiscale corretto, lo considero un’anomalia non bloccante e chiedo semplicemente che nelle prossime fatture venga riportato solo il codice fiscale.

Che ne pensate? È un approccio corretto o sarebbe meglio gestirlo diversamente? Quanto è problematico avere una partita IVA inesistente nell’intestazione della fattura?

Grazie in anticipo per i vostri consigli!
 
Se l'ente non commerciale possiede solo il codice fiscale poiché svolge esclusivamente attività istituzionale chi emette fattura nei confronti dell'ente (cedente/prestatore) non deve compilare il campo "IdFiscaleIVA" del tracciato xml riservato all'indicazione della partita IVA mentre deve valorizzare il campo relativo al codice fiscale.
Saluti.
 
Se l'ente non commerciale possiede solo il codice fiscale poiché svolge esclusivamente attività istituzionale chi emette fattura nei confronti dell'ente (cedente/prestatore) non deve compilare il campo "IdFiscaleIVA" del tracciato xml riservato all'indicazione della partita IVA mentre deve valorizzare il campo relativo al codice fiscale.
Saluti.
Grazie della risposta. Se il fornitore, invece, lo fa, cosa bisognare fare secondo la tua opinione e quali potrebbero essere le probabili conseguenze nei due casi:

- Compilazione SOLO "IdFiscaleIVA"
- Compilazione sia "IdFiscaleIVA" e "CodiceFiscale"

Grazie per l'aiuto.
 
Se nella fattura elettronica si indica una partita IVA e un codice fiscale lo SDI controlla che appartengano allo stesso soggetto, in caso contrario la fattura viene scartata.
Saluti.
 
Non vengono respinte perché le fatture son le tue....non capisco perché ti fai di ste problemi se la fattura ti arriva lo stesso...
 
Non vengono respinte perché le fatture son le tue....non capisco perché ti fai di ste problemi se la fattura ti arriva lo stesso...
Perché purtroppo lavoro in un ambiente istituzionale molto.... diciamo ambiguo, dove ogni minimo errore può essere usato contro di te. Visto che mi è richiesta una firma di controllo sull'esattezza formale della fattura, cerco di stare molto attento.
Anche con l'AdE si cerca di evitare qualsiasi tipo di problema futuro, visto che già ne abbiamo.
Quindi, solo per una questione di correttezza "formale" e non sostanziale.
 
Perché purtroppo lavoro in un ambiente istituzionale molto.... diciamo ambiguo, dove ogni minimo errore può essere usato contro di te. Visto che mi è richiesta una firma di controllo sull'esattezza formale della fattura, cerco di stare molto attento.
Anche con l'AdE si cerca di evitare qualsiasi tipo di problema futuro, visto che già ne abbiamo.
Quindi, solo per una questione di correttezza "formale" e non sostanziale.
Comunque se la partita iva è inesistente l' sdi non dovrebbe accettare la fattura.....
Ma sei sicuro che non è stata assegnata anche la partita iva?...
Nel cassetto fiscale, anagrafica, dell' ente potresti trovare la soluzione....

Scrivi:
"un ente non commerciale, quindi privo di partita IVA"
Il quindi è un falso...
...ci sono innumerevoli enti non commerciali che hanno partita iva
 
Alto