Premetto che non sono io l'esperto quindi ho chiesto in merito, ma in questo tempo ho fatto una ricerca e c'è giurisprudenza, in sostanza ci deve essere una controprestazione, non basta il solo fatto del possedimento di un immobile su un territorio e nemmeno che vengano fatti questi lavori di "bonifica" (l'italia non ha nulla da bonificare da decenni, almeno molte regioni) ma occorre che venga dimostrato che da questi lavori di bonifica (dimostrati) ne derivi un concreto e diretto beneficio e rivalutazione dell'immobile, in altre parole stiamo parlando di niente, a mio modesto avviso non va pagata perchè non dovuta e se arriva la cartella bisogna chiedere l'annullamento in autotutela, se non accolto, procedere con ricorso.
Ci provano a chiedere questa tassa ma sapendo di essere nel torto la mandano tramite posta ordinaria, (valore zero), diverso se arriva raccomandata o cartella.
Stessa cosa succede per il canone rai per le aziende che hanno residenza nella abitazione del titolare, viene mandato questo canone speciale, che va puntualmente ignorato, lo mandano in posta ordinaria (valore zero), lo sanno che non è dovuto ma ci provano.
Se avete notizie diverse, ascolto volentieri.