Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

contributi enasarco deucibilita'

  • Creatore Discussione pasquali cristina
  • Data di Inizio
P

pasquali cristina

Ospite
I contributi enasarco pagati da persona fisica sono deducibili dal reddito al pari dei contributi INPS ? A mio parere si e li ho sempre indicati nello stesso rigo. Per una societa' di persone a cui viene trattenuto l'enasarco e riceve la certificazione (come un agente individuale)
come viene considerato? Dedotto dal reddito come costo sostenuto oppure imputato come onere deducibile ai soci in proporzione alla quota di partecipazione?
Grazie a chi vorrà rispondermi.

[%sig%]
 
AIUTO perche' non risponde nessuno??

So che l'enasarco è antipatico ma perchè nessuno mi risponde??
 
Re: enasarco

i contributi previdenziali obbligatori per legge sono deducibili in dichiarazione unico.
i versamenti volontari in casse previdenziali obbligatore per legge sono detraibili
le trattenute ensarco esposte in fattura vanno dedotte dal reddito di impresa come costi di esercizio.
 
in risposta al tuo dubbio mi pare che si possa affermare che stai operando correttamente. infatti i contributi enasarco trattenuti a società di persone devono essere inseriti tra gli oneri deducibili di ogni singolo socio pro-quota di partecipazione nel rispettivo modello unico. attenzione c'è un particolare da tenere presente.tutti i soci devono essere agenti di commercio ed avere la posizione autonoma enasarco poichè detti contributi vanno ad incrementare la singola posizione ai fini previdenziali-pensionistici.
Ritengo di aver dato esauriente risposta. saluti.

[%sig%]
 
Ho un problema:
ho un contratto come agente di commercio, e devo emmettere la mia prima fattura, ma non ho ancora capito se devo aprire solo la posizione previdenziale con l'ENASARCO o anche la gestione separata dell'IMPS?
Grazie mille!!!
 
Posizione Inps gestione commercianti e posizione Enasarco (quest'ultima la apre chi ti eroga le provvigioni.
Ciao
 
Alto