Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

contratto in Norvegia: dove pago le tasse??

mar.at75

Utente
Salve a tutti .

vi sottopongo un quesito di natura fiscale nella speranza che qualcuno possa gentilmente illuminarmi.

Nei prossimi mesi, sarò assunta con un contratto a tempo indeterminato presso un'azienda norvegese (sono un consulente):
Il lavoro lo svolgo però fisicamente in italia dove mantengo la residenza. In pratica, con la Norvegia non ho fisicamente a che fare, anche se il mio reddito è prodotto lì.
A questo punto, dove pago le tasse?

L'ufficio delle tasse norvegese mi ha detto che loro non mi tasseranno, perchè sono cittadina straniera con residenza in italia, e in pratica per loro non esisto.

Dunque devo aspettarmi che mi tassi il governo italiano......ma in effetti come? Devo presentare comunque una denuncia dei redditi e pagare l'IRPEF?

Oppure sarò una miracolata che non paga tasse nè in un paese nè nell'altro....?

(mmm che bello sarebbe, ma mi sembra difficile)!....

Un caloroso grazie a chi saprà dirmi qualcosa in merito,
e un saluto a tutti voi.

marcella
 
Riferimento: contratto in Norvegia: dove pago le tasse??

Buon giorno!

Purtroppo, già all'Art. 3 del TUIR il fisco ha messo che la base imponibile per i residenti in talia è costitutita da tutti i redditti posseduti (dovunque si formino).

Perciò, una fetta del Tuo stipendio norvegese devi lasciarla all'Agenzia delle Entrate nella dichiarazione dei redditi.

Scherzi a parte: Se sei assunto come lavoratore dipendente nello stato estero, c'è un regime speciale di pagamento delle tasse in Italia, che prevede di essere tassati sulla base dello stipendio convenzionale (cioè, lavoro come elettricista a Londra e devo pagare le tasse in Italia sulla base di quanto guadagnarebbe sulla base del CCN un elettricista in Italia).

Non so se questa regola può essere usata anche se il lavoro dipendente è eseguito in Italia.

Saluti
Michaela
 
Alto