Salve a tutti .
vi sottopongo un quesito di natura fiscale nella speranza che qualcuno possa gentilmente illuminarmi.
Nei prossimi mesi, sarò assunta con un contratto a tempo indeterminato presso un'azienda norvegese (sono un consulente):
Il lavoro lo svolgo però fisicamente in italia dove mantengo la residenza. In pratica, con la Norvegia non ho fisicamente a che fare, anche se il mio reddito è prodotto lì.
A questo punto, dove pago le tasse?
L'ufficio delle tasse norvegese mi ha detto che loro non mi tasseranno, perchè sono cittadina straniera con residenza in italia, e in pratica per loro non esisto.
Dunque devo aspettarmi che mi tassi il governo italiano......ma in effetti come? Devo presentare comunque una denuncia dei redditi e pagare l'IRPEF?
Oppure sarò una miracolata che non paga tasse nè in un paese nè nell'altro....?
(mmm che bello sarebbe, ma mi sembra difficile)!....
Un caloroso grazie a chi saprà dirmi qualcosa in merito,
e un saluto a tutti voi.
marcella
vi sottopongo un quesito di natura fiscale nella speranza che qualcuno possa gentilmente illuminarmi.
Nei prossimi mesi, sarò assunta con un contratto a tempo indeterminato presso un'azienda norvegese (sono un consulente):
Il lavoro lo svolgo però fisicamente in italia dove mantengo la residenza. In pratica, con la Norvegia non ho fisicamente a che fare, anche se il mio reddito è prodotto lì.
A questo punto, dove pago le tasse?
L'ufficio delle tasse norvegese mi ha detto che loro non mi tasseranno, perchè sono cittadina straniera con residenza in italia, e in pratica per loro non esisto.
Dunque devo aspettarmi che mi tassi il governo italiano......ma in effetti come? Devo presentare comunque una denuncia dei redditi e pagare l'IRPEF?
Oppure sarò una miracolata che non paga tasse nè in un paese nè nell'altro....?
(mmm che bello sarebbe, ma mi sembra difficile)!....
Un caloroso grazie a chi saprà dirmi qualcosa in merito,
e un saluto a tutti voi.
marcella