fabiobeoni
Utente
Salve a tutti,
vi chiedo informazioni a proposito dei contratti da consulente con organizzazioni internazionali, nello specifico la FAO, con particolare attenzione alla dichiarazione delle tasse e agli obblighi verso l'INPS.
Sto valutando un contratto appunto da consulente presso la FAO, in cui la retribuzione è calcolata in base ai giorni lavorati + alcuni rimborsi spese (telefono, auto, vitto, ecc.., tutto relazionato esclusivamente con il lavoro).
Il contratto non è italiano (ma uno specifico contratto ONU) e la FAO (come le ambasciate) non fa parte del territorio nazionale.
Risiedendo in Italia sono sicuro di pagare le tasse allo Stato Italiano, così come sono sicuro che la FAO non le versa per me, neanche in parte.
In che modo devo quindi pagarle?
1) Come libero professionista?
2) In quali modalità? IRPEF a fine anno? Faranno reddito i rimborsi spese?
3) Devo iscrevermi all'INPS? Gestione separata?
Grazie mille.
vi chiedo informazioni a proposito dei contratti da consulente con organizzazioni internazionali, nello specifico la FAO, con particolare attenzione alla dichiarazione delle tasse e agli obblighi verso l'INPS.
Sto valutando un contratto appunto da consulente presso la FAO, in cui la retribuzione è calcolata in base ai giorni lavorati + alcuni rimborsi spese (telefono, auto, vitto, ecc.., tutto relazionato esclusivamente con il lavoro).
Il contratto non è italiano (ma uno specifico contratto ONU) e la FAO (come le ambasciate) non fa parte del territorio nazionale.
Risiedendo in Italia sono sicuro di pagare le tasse allo Stato Italiano, così come sono sicuro che la FAO non le versa per me, neanche in parte.
In che modo devo quindi pagarle?
1) Come libero professionista?
2) In quali modalità? IRPEF a fine anno? Faranno reddito i rimborsi spese?
3) Devo iscrevermi all'INPS? Gestione separata?
Grazie mille.