Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

contabilizzazione indennità di maternità

lasabry

Utente
Buon giorno, sono alle prese con la contabilizzazione degli stipendi di un professionista.
Nella fattispecie:
- stipendi euro 1.401,90
- Anticipazioni inps maternita'
- contributi inps c/azienda

come registrare l'indennita' maternità che e' un credito, visto che devo seguire il principio di cassa????
Grazie a chi mi aiutera'
 

Allegati

  • NOTA CONTABILE DICEMBRE MARCO SPONZIELLO.pdf
    172 KB · Visite: 11
  • NOTA CONTABILE NOVEMBRE MARCO SPONZIELLO.pdf
    174,5 KB · Visite: 7
  • NOTA CONTABILE DICEMBRE.pdf
    172 KB · Visite: 3
  • NOTA CONTABILE NOVEMBRE.pdf
    174,5 KB · Visite: 6
  • NOTA CONTABILE.pdf
    174,1 KB · Visite: 3
Buongiorno, non ho bene inteso la domanda, io cmq registrerei così il primo riepilogo (quello netto da € 1700,00):
SALARI E STIPENDI @ DIPENDENTI C/RETRIB. € 27,32
INPS @ DIPENDENTI C/RETR. € 1094,16
DIPEND. C/RETR. @ INPS € 30,52
ERARIO C/RIT.DIP. @ DIPENDENTI C/RETR. € 600,99
ONERI PREV. @ INPS € 96,21
ARROT.PASS @ DIPENDENTI C/RETR. € 1,05
ARROT.PASS @ INPS € 0,43
E' il compenso di dicembre, quindi se erogato al professionista entro il 12/01 successivo sarà deducibile per l'azienda (cassa allargata).
 
Buon giorno, non e' il compenso del professionista. E' la retribuzione che il professionista eroga ai suoi dipendenti.
non mi e' chiara la sua contabilizzazione secondo il principio di cassa
Intanto grazie per la gentilezza
 
Alto