Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Contabilità semplificata

mirko49

Utente
Buongiorno a tutti,
una ditta individuale in contabilità semplificata che ha dipendenti a fine anno rileva gli oneri differiti per ferie e permessi come le aziende in contabilità ordinaria giusto? (quindi togliendo a inizio anno il valore degli oneri differiti al 31/12/2021 e inserendo quelli al 31/12/2022)

Per quanto riguarda invece il valore dell'INAIL si fa distinzione tra l'INAIL dei dipendenti e quello del titolare dell'impresa? Cioè l'inail del titolare d'impresa si deduce per cassa mentre la parte dell'inail dei dipendenti per competenza giusto?
 
Alto