Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

consulente informatico e studi di settore

L

Luca

Ospite
E' vero che i consulenti informatici non sono soggetti a studi del settore?

Nel caso in cui la partita iva non venga affatto utilizzata oppure utilizzata poco, conviene tenerla aperta? Si corre il rischio di pagare ugualmente le tasse secondo quanto previsto dagli studi di settore?

Grazie per le risposte.
 
se hai codice attività 72200 gli studi si applicano SK27U. l'applicazione è esclusa per il primo periodo di imposta ma per i successivi c'è l'obbligo di compilazione e invio unitamente alla D/R. per l'adeguamento dei ricavi valogono le regole comuni a tutti gli studi.
 
Ti ringrazio tanto per la tua risposta.
Il mio codice di attività è "72.10 Consulenza per installazione di sistemi informatici".

Cosa devo fare quindi?

Grazie ancora.
 
Scusate l'intromissione, io sono iscritto con codice 72200 ma ho aderito al "regime agevolato per le nuove iniziative(forfettino)", è valido comunque anche per me il discorso degli studi di settore ? E se si, che cosa si intende per primo periodo d'imposta?
 
nessuna intromissione...
E' strano ma il codice 72200 io non l'ho trovato. Ho trovato il 72100 72210 72220 72300 72400 72500 72600. Comunque..
Gli studi di settore in realta' sono due a seconda che si eserciti l'attivita' in forma di impresa TG66U o in forma di professione SK27U.
Anche x le nuove iniziative occorre fare studio di settore.
Per primo per.. si intende il primo anno nel quale il soggetto esercita l'attivita'. Pertanto se uno ha iniziato in 2005 nel 2006 non dovra' fare studio di settore. Comincera' dal 2007.
 
marco51 Scrivi:

> nessuna intromissione...
> E' strano ma il codice 72200 io non l'ho trovato. Ho trovato il
> 72100 72210 72220 72300 72400 72500 72600.

Hai ragione, mi ricordavo male, sono iscritto con il 72220.

Nel mio caso ho aperto p.iva il 1° luglio 2005,
quindi il "primo periodo" non dovrebbe terminare a giungo 2006 e lo studio di settore partire dal mese seguente ?
Oppure lo studio di settore si riferisce all'anno solare ? Purtroppo non ho le idee chiare per quanto riguarda i vari tipi di "periodi" fiscali.
 
Tranquillo, il periodo riguarda l'anno solare 2005. Per studio settore se ne riparla nel 2007
 
Si, anche l'attività dei professionisti in regime agevolato è sottoposta agli studi di settore.
 
Scusate l'intromissione, sto cercando di capire bene l'inquadratura in questo codice di attività? Soprattutto quali sono le norme che lo regolano, e quali "acquisti" possono essere scaricati...
Vi ringrazio per l'attenzione.
Michela
 
Alto