G
Gianluigi
Ospite
Gentili colleghi/e vi è mai capitato di gestire un consulente assicurativo: in sintesi soggetto che lavora per una agenzia assicurativa e quindi fisso mensile + provvigioni sui contratti conclusi. L'inquadramento fiscale dovrebbe essere uguale ai procacciatori d'affari quindi reddito d'impresa e ritenuta al 20% Inps gestione commercianti, o professionista redditi autonomo ritenuta e gestione separata inps? vi ringrazio anticipatamente