Salve a tutti,
Sto lavorando per una azienda che ha in essere un contratto di solidaritá.
La maggior parte dei dipendenti fermi ha una "solidaritá" al 90%.
Al momento sono occupato presso un cliente di questa azienda, ma tra poco ritorneró in sede, ho un contratto a tempo indeterminato ed il CCNL é metalmeccanico.
Appena tornato in sede presumibilmente mi metteranno in solidaritá al 90%.
Ora ho trovato un altro impiego e vorrei licenziarmi a breve, ma non potrei dare il preavviso di tre mesi che mi spetta di dare da contratto. Vorrei sapere se il preavviso va comunque dato anche se si é in regime di solidarietá oppure c'é una scappatoia, nel senso se posso evitare di pagare il mancato preavviso che mi comporterebbe tre mesi lordi di stipendio da pagare alla mia azienda.
Considerando che se dessi il preavviso, starei a casa fermo in quei tre mesi in cui dovrei ancora rimanere nella vecchia azienda. Sembrano due cose incongruenti, almeno credo.
Qualcuno mi puó dare una mano a capire?
Grazie
Sto lavorando per una azienda che ha in essere un contratto di solidaritá.
La maggior parte dei dipendenti fermi ha una "solidaritá" al 90%.
Al momento sono occupato presso un cliente di questa azienda, ma tra poco ritorneró in sede, ho un contratto a tempo indeterminato ed il CCNL é metalmeccanico.
Appena tornato in sede presumibilmente mi metteranno in solidaritá al 90%.
Ora ho trovato un altro impiego e vorrei licenziarmi a breve, ma non potrei dare il preavviso di tre mesi che mi spetta di dare da contratto. Vorrei sapere se il preavviso va comunque dato anche se si é in regime di solidarietá oppure c'é una scappatoia, nel senso se posso evitare di pagare il mancato preavviso che mi comporterebbe tre mesi lordi di stipendio da pagare alla mia azienda.
Considerando che se dessi il preavviso, starei a casa fermo in quei tre mesi in cui dovrei ancora rimanere nella vecchia azienda. Sembrano due cose incongruenti, almeno credo.
Qualcuno mi puó dare una mano a capire?
Grazie