Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Conrtatto di Solidaritá e dimissioni: Mancato Preavviso

ilfisico

Utente
Salve a tutti,
Sto lavorando per una azienda che ha in essere un contratto di solidaritá.
La maggior parte dei dipendenti fermi ha una "solidaritá" al 90%.

Al momento sono occupato presso un cliente di questa azienda, ma tra poco ritorneró in sede, ho un contratto a tempo indeterminato ed il CCNL é metalmeccanico.
Appena tornato in sede presumibilmente mi metteranno in solidaritá al 90%.
Ora ho trovato un altro impiego e vorrei licenziarmi a breve, ma non potrei dare il preavviso di tre mesi che mi spetta di dare da contratto. Vorrei sapere se il preavviso va comunque dato anche se si é in regime di solidarietá oppure c'é una scappatoia, nel senso se posso evitare di pagare il mancato preavviso che mi comporterebbe tre mesi lordi di stipendio da pagare alla mia azienda.
Considerando che se dessi il preavviso, starei a casa fermo in quei tre mesi in cui dovrei ancora rimanere nella vecchia azienda. Sembrano due cose incongruenti, almeno credo.
Qualcuno mi puó dare una mano a capire?
Grazie
 
Salve ilfisico, non hai alternativa al rispetto del periodo di preavviso.

Tuttavia è sempre possibile in accordo con il datore di lavoro, risolvere il rapporto di lavoro con un accordo c.d. consensuale, determinando in quell'occasione la data della cessazione con relativo esonero del preavviso.

Saluti domenico
 
Salve ilfisico, non hai alternativa al rispetto del periodo di preavviso.

Tuttavia è sempre possibile in accordo con il datore di lavoro, risolvere il rapporto di lavoro con un accordo c.d. consensuale, determinando in quell'occasione la data della cessazione con relativo esonero del preavviso.

Saluti domenico

Si lo so che si puó prevedere un accordo, ma il mio datore di lavoro, vista la solidarietá non ha nessuna motivazione per accordarsi con me, in solidarietá mi pagherebbe per la maggior parte del tempo lo stato o chi é preposto al pagamento della solidaritá. Quindi non si accorderá.
Quello che mi domandavo, e che tra l'altro ho trovato in un contratto nel settore dell'insegnamento privato, é che in regime di solidaritá non debba valere il pagamento del mancato preavviso, visto che il dipendente in dimissioni, sarebbe stipendiato non dalla societá, ed inoltre verrebbe a mancare il reale motivo del preavviso, ovvero quello della ricerca di un sostituto, perché in mancanza di un lavoro attivo non si avrebbe necessitá di un tempo di attesa del dipendente dimissionario.
E' questo che avevo chiesto di capire, espressamente.
Grazie!
 
Salvo non sia prevista una deroga dagli accordi intervenuti, confermo quanto già detto, è necessario il rispetto del periodo di preavviso.

Saluti domenico
 
Alto