Buongiorno,
Sono un dipendente impiegato, mi sposo a fine mese e vorrei usufruire del congedo matrimoniale da fine mese successivo in poi. Il dipendente HR afferma che il congedo può essere utilizzato solamente subito dopo il matrimonio, tirando in mezzo il fatto che sia l'INPS a pagare durante il congedo. Informandomi su internet mi risulta che l'INPS paghi solo il congedo per lavoratori 3 o 4 (quindi operai) mentre per gli impiegati paga direttamente l'azienda. Inoltre mi risulta che solitamente il congedo può essere utilizzato a partire da 3 gg ed entro 30 gg dal matrimonio ma che l'azienda e il lavoratore si possono mettere d'accordo per usufruirne anche dopo i 30 gg, secondo il principio del maggior favore. Ho capito bene? Grazie mille
Sono un dipendente impiegato, mi sposo a fine mese e vorrei usufruire del congedo matrimoniale da fine mese successivo in poi. Il dipendente HR afferma che il congedo può essere utilizzato solamente subito dopo il matrimonio, tirando in mezzo il fatto che sia l'INPS a pagare durante il congedo. Informandomi su internet mi risulta che l'INPS paghi solo il congedo per lavoratori 3 o 4 (quindi operai) mentre per gli impiegati paga direttamente l'azienda. Inoltre mi risulta che solitamente il congedo può essere utilizzato a partire da 3 gg ed entro 30 gg dal matrimonio ma che l'azienda e il lavoratore si possono mettere d'accordo per usufruirne anche dopo i 30 gg, secondo il principio del maggior favore. Ho capito bene? Grazie mille
Ultima modifica: