Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

CONDONO TOMBALE

A

andrea

Ospite
SALVE AVEVO GIA' APERTO UNA DISCUSSIONE SUL DISCORSO DI FARE IL TOMBALE PER IL 2002 PER CHI HA PRESENTATO LA DICHIARAZIONE IN RITARDO MA ENTRO I 90 GIORNI. LA RISPOSTA SEMBRAVA POSITIVA, NEL SENSO CHE LO POTEVO FARE.STAMAN ISU QUESTO SITO HO TROVATO QUESTO TRATTO DAL SOLO 24 ORE:I contribuenti possono avvalersi dei condoni fiscali anche per il periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2002, per il quale le dichiarazioni sono state presentate entro il 31 ottobre 2003, effettuando il versamento entro il 16 marzo 2004 (articolo 2, comma 44, della legge 24 dicembre 2003, n. 350, Finanziaria 2004). La norma fa riferimento alle dichiarazioni «presentate entro il 31 ottobre 2003» (3 novembre a seguito della proroga), ed esclude che possano fruire delle disposizioni agevolative le dichiarazioni presentate dopo il 31 ottobre 2003 (da intendere, dopo il 4 novembre 2003). Chi ha presentato dopo il 31 ottobre 2003 una dichiarazione integrativa a favore, puo' avvalersi dei condoni, sulla base delle dichiarazioni originarie presentate. (Fonte: Il Sole 24Ore)Data inserimento: 2004-01-22
NON VI PARE CHE SE UNO PRESENTA UNICO ENTRO 90 GIORNI E LO FA, SE L'UFFICIO LO CONSIDERA NULLO POSSIAMO FARE UN RICORSO?
 
Secondo me non è cambiato niente dalla precedente versione del condono..
Venivano considerate valide ai fini del condono le dichiarazioni integrative a favore? Mi pare proprio di no..
Per cui la dichiarazione originaria presentata in ritardo, ma entro i 90 giorni, già di per se stessa non può considerarsi integrativa.. E perciò, questa dichiarazione non concorre a fare da base alla sanatoria, per cui si intende omessa.
Almeno mi pare di aver capito in tal senso..
Quindi in definitiva l'amministrazione finanziaria secondo me dice:
contribuente vuoi condonare?
Bene condoni solo quello che hai presentato, se lo hai presentato, entro il 31/10/2003. Tutto quello che hai presentato successivamente, per le sanatorie non esiste.
Oltretutto, mio caro contribuente, se sei tra quelli che non hanno presentato le dichiarazioni, compreso il periodo 2002, non puoi accedere alla sanatoria ex art. 8 (integrativa) in forma riservata..
 
SCUSA MAURIZIO CONCLUDENDO, AVENDO PRESENTATO IL MODELLO UNICO 2003 IL 10 GENNAIO 2004, PAGANDO IL RAVVEDIMENTO OPEROSO, POTREI O NO PRESENTARE IL CONDONO PER IL 2002?
 
scusate.. ma di cosa parlate.... di una dichiarazione non presentata nei termini del 31/10 e presentata poi nei 90gg, quindi tardiva, o di una già presentata per la quale è stata presentata una dichiarazione integrativa...

ci son stati altri interventi al riguardo...

ciao...
 
parliamo di una dichiarazione presentata oltre il 31/10 ma entro i 90 giorni pagando il ravvedimento operoso. lo posso fare il condono tombale per il perido 2002?
 
andrea, a me pareva di averla data una risposta ad uno dei tuoi post sull'argomento....

ciao.
 
Anch'io ho presentato tardivamente Unico 2003 (presentato il 10/12/2003): vorrei capire se posso usufruire del tombale per il 2002.
Per il condono previsto dalla legge 289/2002 l'amministrazione finanziaria aveva affermato di poter accedere al tombale anche se le dichiarazioni relative al 2001 erano state presentate tardivamente ma entro i 90 gg.
 
legge 289/2002 (ante finanziaria 2004)

all'art. 7 dice espressamente al comma 1 ".... annualità per le quali le dichiarazioni SONO STATE PRESENTATE entro il 31/10/2002"
quindi escluse le integrative....

per l'art. 8 e 9 "...... periodi di imposta per i quali i termini per la loro presentazione sono scaduti entro il 31/10/2002"

come giustamente fa notare Sabrina in un altro post del forum
Autore: Sabrina (---.41-151.net24.it)
Data: 24-Gen-2004 18:39

Già! La finanziaria 2004 recita "dichiarazioni presentate entro il 31/10/2003 .....e non periodi di imposta per i quali i termini per la loro presentazione sono scaduti entro il 31/10/2003.
Quindi secondo me le dichiarazioni presentate per il 2002 dopo il 31/10/03 non possono essere ogetto di condono, al contrario di quanto affermato per le dichiarazioni relative al 2001, in conseguenza della diversa ratio delle due norme.
O no?



SAbrina ha ragione riferimenti temporali son stati unificati dalla legge finanziaria 2004 art. 2 c.44 per tutte e 3 le modalità di condono..

"44. Le disposizioni degli articoli 7, 8 e 9 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, si applicano, con le medesime modalita' ivi
rispettivamente indicate, anche relativamente al periodo di imposta
in corso al 31 dicembre 2002, per il quale le dichiarazioni sono state presentate entro il 31 ottobre 2003, effettuando il versamento
entro il 16 marzo 2004 "

si richiama il periodo di imposta in corso al 31/12/2002 relativamente al quale la dichiarazione è stata presentata entro il 31/10/2003, quindi le dichiarazioni presentate dopo anche se nei 90 gg non avrebbero valenza...
e si considererebbero omesse con la conseguenza di dover sanare con 1500/3000 euro..

ao... aspettiam di vedere chiarimenti dell'amministrazione...

ringrazio Sabrina per l'apertura d'occhi fattami...

ciao...
 
con la nuova finanziaria si condona dal 97 o dal 98 ? il condono tombale per le persone fisiche si sana con 100 euro per ogni anno e per un minimo di 5 anni o 6?
 
Alto