Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Condominio : lavori su parti comuni e su parti private

Buongiorno, scrivo per avere la cortesia di un chiarimento in ordine alla correttezza delle modalità di pagamento mediante "bonifico parlante" .
Oggetto: lavori di manutenzione straordinaria delle facciate comuni di un condominio e di manutenzione straordinaria degli ambiti privati dei balconi .
Incarico affidato ad un'unica impresa edile capofila ed ad un unico gruppo di tecnici professionisti; per entrambi i lavori (su parti private e su parti comuni)
Premessa: l'amministratore ha ottenuto sia l'approvazione dell'assemblea condominiale all'esecuzione dei lavori sulle parti comuni e contemporaneamente
ha anche raccolto l'autorizzazione e l'incarico da parte dei singoli privati di incaricare , per loro conto, l'impresa edilie affidatatria dei lavori di sistemazione
sulle parti comuni di sistemare anche i loro balconi privati (mediante contratto d'appalto...)
All'amministratore è stato altresì chiesto di presentare pratiche edilizie regolanti detti interventi edilizi per conto dei privati. Il tutto mediante incarico (firma scritta )
all'amministratore conferitogli durante un'assemblea condominiale dai singoli proprietari dei balconi (parti private).
L'amministratore ha quindi aperto un nuovo conto corrente bancario dedicato ai lavori di "ristrutturazione" ; i condomini hanno versato gli importi calcolati a preventivo
(secondo riparto (parti private e comuni) approvato dall'assemblea ) su detto conto . Una volta raccolto l'importo a preventivo di tutti i lavori di ristrutturazione,
sono stati realizzati tutti i lavori .
L'Amministratore ha pagato di volta in volta le fatture emesse dall'impresa capofila (sulla scorta di SAL della direzione lavori) suddivise, nella descrizione ed importi,
e relative alle parti comuni e a quelle private , mediante bonifico "parlante" . Soggetto pagante = il condominio (con il codice fiscale del condominio).
QUESITO:

Le risulta corretta la procedura adottata di pagamento , mediante bonifico "parlante" delle fatture relative alle parti private da parte del condominio (con il codice fiscale del condominio) dal momento che l'amministratore ha avuto l'incarico di gestire anche i lavori delle parti private?

Mi riallaccio anche alla linea adottata da molti che ho trovato nel web (da non esperta in materia fiscale) nei lavori Superbonus del 110% quali “Interventi di riqualificazione energetica e antisismici - Superbonus del 110% - Unico contratto di appalto – parti condominiali e private“ che , se ho ben capito, concede il pagamento da parte dell’amministratore/condominio.
Trascrivo un passaggio di quanto ho trovato nel web : il contratto di appalto con la società che eseguirà i lavori, così come per i professionisti

(progettisti, DL, …) è unico ed è approvato dall'assemblea condominiale. Pertanto le fatture dei vari soggetti coinvolti verranno intestate al condominio sia per i lavori condominiali che per quelli privati.

Il pagamento della fattura verrà effettuato dal condominio.

E' corretta tale impostazione considerato che i proprietari degli immobili compilano apposita dichiarazione di autorizzare il condominio a procedere in nome e per conto loro.


La ringrazio molto.
 
Al mio quesito appena formulato, specifco anche :
- che i lavori rientrano in quelli di manutenzione straordinaria e che godono della detrazione fiscale al 50%
- sono stati tutti eseguiti e pagati nell'anno solare 2024

Grazie
 
Alto