fiasco
Utente
Ciao a tutti, ho letto la circolare dell'INPS 4353 del 18-12-2024 che impone di comunicare il reddito presunto per l'anno 2025 entro il 31-01-2025, anche se pari a zero.
Ora, nella circolare non c'è scritto chi debba farlo ma, leggendo sui vari siti dei patronati, sembra che la comunicazione spetti solo a chiunque percepisca la NASpI e contemporaneamente rientri in una delle seguenti attività:
- lavoratore autonomo
- lavoratore subordinato
- lavoratore parasubordinato
- lavoratore occasionale
- iscritto alla gestione separata
Io non ho partita IVA (l'ho chiusa il 31 dicembre 2021) e non svolgo alcuna attività lavorativa autonoma o subordinata. Non rientro nemmeno nella gestione separata.
Devo comunque fare la comunicazione NASpI-Com con reddito presunto pari a zero?
Ora, nella circolare non c'è scritto chi debba farlo ma, leggendo sui vari siti dei patronati, sembra che la comunicazione spetti solo a chiunque percepisca la NASpI e contemporaneamente rientri in una delle seguenti attività:
- lavoratore autonomo
- lavoratore subordinato
- lavoratore parasubordinato
- lavoratore occasionale
- iscritto alla gestione separata
Io non ho partita IVA (l'ho chiusa il 31 dicembre 2021) e non svolgo alcuna attività lavorativa autonoma o subordinata. Non rientro nemmeno nella gestione separata.
Devo comunque fare la comunicazione NASpI-Com con reddito presunto pari a zero?